M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Il Movimento 5 Stelle a Carpi: l’impegno per e con la città

«Negli ultimi cinque anni, malgrado fossimo seduti ai banchi dell’opposizione in consiglio comunale, abbiamo ottenuto un lungo elenco di risultati positivi per Carpi, spesso superando le resistenze dell’attuale amministrazione comunale uscente. Ora ci candidiamo per amministrare la città nei prossimi cinque anni, con competenza, esperienza e solido impegno rivolto alla tutela della “casa comune”»: Monica Medici, candidata sindaco del Movimento 5 Stelle a Carpi, fa un bilancio dell’impegno profuso finora, rilanciando su contenuti e impegno per il futuro prossimo.

«Ricordiamo qui alcune delle nostre conquiste importanti. Siamo stati i primi a sollevare la questione della pericolosità delle condutture in cemento-amianto dell’acquedotto e abbiamo sostenuto sempre il lavoro del Comitato Acqua Pubblica, fino al raggiungimento dell’obiettivo, cioè la sostituzione delle condutture che è iniziata di recente. Vogliamo poi ricordare il referendum che puntava a far rimanere pubblica Aimag; malgrado non sia stato raggiunto il quorum, il 97,4% dei votanti ha espresso una posizione nettissima: no alla vendita a Hera. E di questo l’amministrazione ha dovuto tenere conto.  Come Movimento 5 Stelle, ci siamo poi impegnati in una forte azione politica di sostegno ai cittadini e al Comitato No Fantozza per dire no alle trivellazioni per la ricerca di idrocarburi nel sottosuolo delle campagne tra Carpi e Reggio Emilia, proprio nel cratere del sisma del 2012. Dopo innumerevoli incontri e la raccolta di alcune migliaia di firme, la Regione ha finito per bloccare le autorizzazioni alle società interessate». 

«È utile anche richiamare quanto accaduto con la ditta Tundo, che si occupava del trasporto scolastico nel territorio dei Comuni dell’Unione Terre d’Argine – spiega Medici – Già nel 2015 avevamo segnalato alcune presunte irregolarità con esposti a Procura e Corte dei Conti riguardanti la gara d’appalto, ma a suo tempo non si sortì effetto. Nel 2018 si è poi verificato uno stato di agitazione tra il personale della ditta per mancato pagamento di stipendi e a fine novembre dell’anno scorso l’Unione, come ha scritto l’ente stesso in una nota, ha risolto i contratto d’appalto “a seguito di procedura aperta per grave inadempimento e in danno“. Anche in questo caso, abbiamo agito da custodi del bene pubblico, come riteniamo sia dovere di ogni amministratore».

«Non manco qui di sottolineare la questione della grande area verde della Cappuccina, dove l’attuale Giunta avrebbe voluto costruire una residenza per anziani privando la città di un notevole polmone verde. Noi abbiamo, fin da subito, sostenuto che era invece meglio mantenere integra l’area verde e rivalutare gli edifici esistenti per realizzare un polo dedicato all’assistenza agli anziani, garantendo ai cittadini, nel contempo, un servizio adeguato e il rispetto del verde pubblico. L’amministrazione ha quindi fatto retromarcia, per poi annunciare l’avvio di un percorso partecipato per la costruzione della nuova residenza. Bene, diciamo noi; per fortuna che abbiamo fatto sentire la nostra voce».

«Altra cosa: ricordate quando la trasmissione Report denunciò il problema delle polveri di vetro che dai cumuli dell’Emiliana Rottami a San Cesario arrivavano fino alle abitazioni? Là veniva conferito anche il vetro di Carpi e per noi la salute dei cittadini è priorità. Abbiamo quindi presentato una mozione in consiglio chiedendo che Aimag si impegnasse a vincolare il contratto con Emilia Rottami alla messa in sicurezza del materiale accatastato. La mozione è stata bocciata; ma poco dopo il Pd ne ha copiato pari pari il contenuto utilizzandolo per presentare una propria mozione, togliendo il vincolo del patto di sindacato e coinvolgendo Arpa, Usl e Provincia. Noi votammo a favore, con coscienza e impegno civico, ma con l’amarezza di dover constatare un comportamento contraddittorio e pretestuoso da parte del Pd. La lista sarebbe ancora lunga, ma il significato è chiaro; continueremo a impegnarci per il bene della nostra città».

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie