Globale
MOVIMENTO 5 STELLE CARPI
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

INQUINAMENTO A CARPI E MANOVRA ANTISMOG PAIR

Arriva l’autunno e scatta la nuova manovra antismog del Piano Aria Integrato Regionale (PAIR), ed è sotto agli occhi di tutti che nuovamente cade l’illusione di una manovra che seriamente provveda al contenimento dell’inquinamento.
Secondo uno studio presentato alcuni settimane fa al Senato, l’Italia ha l’aria più inquinata fra i grandi paesi europei: il rapporto stima in circa 91.000 morti premature ogni anno dovute all’inquinamento atmosferico e di queste 66.630 per le polveri sottili PM2.5. La situazione era nota, già 10 anni fa l’osservatorio Isac CNR di Monte Cimone riconosceva la presenza della Brown Cloud sulla Pianura Padana, ma da allora nulla si è fatto se non maquillage di facciata come il blocco del traffico di un giorno la settimana nei centri urbani, ed oggi ne paghiamo a caro prezzo le conseguenze.
L’Italia non è comunque in linea con i nuovi obiettivi europei al 2020 di riduzione delle emissioni e particolarmente critica è l’area del bacino padano: per questo il problema è esploso in tutta la sua gravità, e viene affrontato come sempre dai politici, salvaguardando gli interessi privati a discapito dei disagi pubblici. Già perché con la scusa dell’emergenza si vuole far passare che il cittadino, già vessato da tasse ed incombenze e che cerca di riscaldarsi con i pochi soldi che ha usando legna o pellet, è un inquinatore, mentre, sotto l’ombrellone, il PD in Regione approvava l’ennesima autorizzazione ad aumentare fino a 240.000 tonnellate anno lo smaltimento dei rifiuti presso l’inceneritore di Modena, che immette in atmosfera un volume di gas tossici equivalente a quello prodotto da 10.000 veicoli che percorrono 90.000 km in un anno.
Nell’applicazione del nuovo PAIR hanno voluto calcare la mano anche sulle limitazioni al traffico, che scatteranno dopo 4 giorni di sforamento, ma che restano legate ai centri urbani dove le deroghe creano un lasciapassare per tutti, intanto il ministro Delrio annuncia la creazione di altre 2 nuove autostrade, la Cispadana e la bretella Modena Sassuolo, che aumenteranno ulteriormente il traffico pesante, il maggiore responsabile della situazione.
In ogni città del PD viene raso al suolo il verde pubblico (di settembre l’autorizzazione a Carpi da parte della maggioranza di altri 19.000mq di cemento) e sostituito con palazzine e centri commerciali, vengono costruiti parcheggi interrati dentro le antiche mura in scambio di marchette a palazzinari e multinazionali del business della sosta a pedaggio (estensione strisce blu in viale Carducci). Tutto questo vi sembra serio? Risolverà il problema? NO!
I ricercatori del CNR di Monte Cimone sono stati ascoltati prima di redigere il PAIR?
E’ ovvio che l’attuale livello di inquinanti si è consolidato in questo ventennio, e che le direttive UE euro 1 e successive sono evidentemente inefficaci, ma soprattutto sono le Case Automobilistiche che hanno vissuto anni di abbondanza, dopate dagli incentivi di stato ma impoverendo le famiglie che si indebitavano per acquistare veicoli a norma senza beneficio alcuno, vedasi il Dieselgate.
Per questi motivi il PAIR non otterrà alcun risultato concreto, se non quello di convincere i cittadini che il guaio irreparabile è tutta colpa loro.

Provate a pensare: le autostrade elettrificate in Svezia, al posto di milioni di euro buttati in autostrade inutili, oppure piuttosto di scavare un parcheggio interrato nel centro storico si creassero parcheggi in periferia collegati con reti teleferiche ai centri cittadini, o ancora incentivi solo per auto elettriche e non le auto euro 6, invece di costruire centri commerciali si piantumasse aree boschive, se invece avere dei comuni ostello avessimo dei comuni a 5 stelle…Sì, confermiamo, è una manovra chimerica!

 

https://goo.gl/dY79Bn

 

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere

Bellelli, la Greta di Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,ambiente,carpi,cementificazione,compartoF2,consumo suolo zero,emergenza climatica
/
Settembre 30, 2019
/
Lisetta Bastianello
Carpi. "Bellelli, la Greta di Carpi."Ma la città ha il record del consumo di suolo Il titolo del film potrebbe essere: La differenza tra narrazione e realtà. Lo storytelling sulla nostra Carpi , racconta di borracce regalate ai ragazzi delle scuole per ridurre la diffusione di bottigliette di plastica, di...
Continua a Leggere

Occasione persa..

News e Comunicati
/
5 stelle,ambiente,carpi,emergenza climatica,informazione
/
Settembre 25, 2019
/
Lisetta Bastianello
Dopo il Consiglio Comunale del 19 settembre, noi del Movimento 5 Stelle di Carpi, avevamo preparato un comunicato stampa che e’ stato inviato a tutte le principali testate giornalistiche locali per mettere a conoscenza la popolazione del nostro punto di vista sulla mozione approvata contro i cambiamenti climatici.l’ Ecologia e’...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Privacy

Cookie