M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Cronaca di un’inutile seduta annunciata

sede-municipio-carpi

Era prevedibile, ed anzi, già scritto nelle premesse, che la seduta del consiglio comunale in cui si sarebbe discusso del problema del campo nomadi, si sarebbe trasformata in una sorta di vetrina pre-elettorale.Ci si apprestava a discutere un ordine del giorno di fatto superato dall’Ordinanza di sgombero del Sindaco, e siccome il regolamento del consiglio dà la possibilità di ammettere alla discussione anche proposte presentate all’ultimo istante su argomenti identici o analoghi a quelli previsti in calendario, era facile immaginare che ogni gruppo consigliare si sarebbe presentato con una propria proposta, rendendo la discussione un procedere in “ordine sparso”.Per questo motivo, prima della seduta, abbiamo avanzato la richiesta di una convocazione di seduta straordinaria del consiglio, dedicata solo ed esclusivamente al campo nomadi, possibilmente aperta e con diritto di parola per i cittadini. Una prospettiva che si sarebbe rivelata sicuramente interessante, qualora fossero stati invitati a partecipare rappresentanti del Comitato di Cortile e della comunità Sinti.Nulla a che vedere con quel percorso di partecipazione da noi auspicato fin dall’inizio e che resta a nostro giudizio l’unica via per arrivare ad una soluzione del problema, ma sicuramente un inizio di confronto ed un deciso passo in avanti rispetto a quanto fatto finora dall’Amministrazione, che incontrando in separata sede tutte le parti in causa, ha messo in piedi finora un dialogo tra sordi.Nella sostanza la seduta di consiglio ha dimostrato quanto sarebbe stato opportuno un consiglio aperto e ad hoc sul tema campo nomadi, peccato che nessuno dei consiglieri, a parte quelli presenti di ApC e della Lega, abbia sottoscritto la nostra richiesta.Lo ha dimostrato il PD, che ha stigmatizzato il fatto che venissero presentate in giornata 4 diversi ordini del giorno sul tema campo nomadi;lo ha dimostrato il Pdl, che ha auspicato più partecipazione e condivisione nelle decisioni prese dalla Giunta;lo ha dimostrato FdI, che ha auspicato una seduta di commissione ed una di consiglio per ridiscutere il tema del campo nomadi;lo ha dimostrato infine, l’intervento del consigliere che ha domandato, pur non potendo, ai Sinti presenti in aula, se erano favorevoli o contrari all’Ordinanza di sgombero. I Sinti hanno risposto di esser contrari, ed i cittadini che assistevano al consiglio sono apparsi piacevolmente sorpresi della risposta, ignorando evidentemente, fino a quel momento, che nessuno dei Sinti del campo è stato disposto a firmare la notifica di sgombero.Per il resto tutto come da copione, con le opposizioni all’attacco e la maggioranza in difesa, ma stavolta in maniera scoordinata ed in palese difficoltà.Le risposte alla nostra interrogazione hanno confermato il giudizio che avevamo già espresso in precedenza, dimostrando che ormai da anni nessuno faceva più controlli e che il Regolamento del campo nomadi era da tempo carta straccia.Ho trovato stridenti e velatamente razziste le considerazioni espresse da più parti, compreso l’Ass. Bellelli e il Sindaco, in cui veniva continuamente ribadita la necessità di responsabilizzazione dei Sinti: i Sinti si devono responsabilizzare e devono esser responsabilizzati.Questi vent’anni di lassismo nella gestione del problema, di aiuti sì, ma attenti che non fossero mai troppi, e mai troppo pochi, di sostanziale indifferenza col passare degli anni, di fronte al fatto che tutto restasse lì fermo come prima, ci raccontano casomai della necessità di responsabilizzare la politica prima ancora che i Sinti, e ci vuole una buona dose di supponenza per pretendere oggi da loro, lasciati crescere in una fogna a cielo aperto, responsabilità.Unica cosa degna di nota nella serata del consiglio, le parole di un Sinti raccolte da una nostra attivista, il quale avrebbe detto che quest’accelerazione dei tempi per lo sgombero, è dovuta al fatto che su quell’area dovrebbe sorgere il nuovo distributore di benzina a marchio Coop. Un’ipotesi suggestiva, la più interessante fra quelle sentite finora che, seppur valide, non ho trovato ancora abbastanza convincenti per giustificare una decisione così impopolare a pochi mesi dalle elezioni.Non ci resta che chiedere direttamente a Coop Estense:esiste un’ipotesi di costruzione del futuro distributore di benzina a marchio coop nell’area finora occupata dal campo nomadi?

PS. Ovviamente anche noi abbiamo presentato una nostra mozione senza la pretesa di aver la risposta in tasca ad un problema che si trascina da così tanto tempo.

La potete leggere QUI

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie