Globale
MOVIMENTO 5 STELLE CARPI
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Una partita da 4 Milioni e mezzo persa

Siamo agli sgoccioli del campionato di calcio. Il Carpi sta cercando di rimanere nella massima serie e ci auguriamo che riesca nell’impresa. Soprattutto per permettere a Modena, città che ospita la nostra squadra cittadina, di godere di un altro anno dell’enorme indotto dovuto alle partite disputate allo stadio Braglia.

È dell’11 aprile 2016 un articolo postato sul sito Carpicalcionews.it che riporta uno studio fatto dalla GoEuro sulle ricadute dell’indotto. Un incasso complessivo di 4,506,000 euro. Esclusi i biglietti, ma conteggiate le spese sostenute per alloggiare, per il trasporto urbano e per cibi e bevande.

La proposta per iniziare un percorso per chiedere alla cittadinanza se ritenesse una opportunità per Carpi diventare la città dello sport di alto livello è stata presentata dal MoVimento Cinque Stelle di Carpi a luglio del 2015, ma discussa solo a metà ottobre, trovando il PD e Carpi Futura contrari e Forza Italia e Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, astenuti.

“Nel riascoltare le motivazioni di questi voti, ci viene ancora di più il sospetto che cogliere le opportunità di promozione della Città, non sia la dote migliore di questa maggioranza colorata PD”.

La consigliera Luppi che, probabilmente senza leggere la mozione, parla di risorse potenzialmente eliminate dal sociale, non comprende in considerazione il fatto che, fino a quando non riporteremo opportunità di lavoro a Carpi, sempre più persone faranno la fila per le case popolari. Quattro milioni e mezzo di buone ragioni per cambiare rotta a Carpi.

La consigliera Lugli che è ancora legata alla concezione passata dalla televisione che i tifosi frequentatori degli stadi sono tutti dei cattivoni scortati dalla polizia. Invece, alla prova dei fatti, sono capaci di riempire le strutture alberghiere ed i ristoranti. La domanda che si era fatta la consigliera durante la discussione, oggi ha una risposta: Quattro milioni e mezzo di introiti.

Il consigliere Reggiani, nonché segretario del PD di Carpi, sostiene con il suo discorso che il comune è capace di spendere tanti soldi per tantissime strutture, ma tutte inadeguate per ospitare le eccellenze, non riuscendo quindi a canalizzare i risultati per i quali tanto le associazioni sportive si spendono. E questo si riflette in quattro milioni e mezzo in meno di indotto, che Reggiani non riesce proprio a vedere perché agisce e prende decisioni disegnando la propria linea politica solamente attraverso l’esperienza personale, che è una delle cose peggiori che un politico possa fare.

Il consigliere Bagnoli che è ancora convinto che i percorsi di partecipazione siano delle grandi assemblee, conferma dove sono rimasti gli schemi mentali dei politici del PD.

Il MoVimento Cinque Stelle di Carpi è invece convinto che le opportunità devono essere fruttuose per tutte le fasce della popolazione, quindi devono offrire lavoro, socialità, salute e benessere. Ed il modo migliore per capire dove la città deve andare è passare attraverso la progettazione con la cittadinanza, per comprenderne le priorità e le necessità.

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Condividi su facebook
Facebook 0
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su pinterest
Pinterest 0
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su print
Print

Sicurezza. M5S deposita proposta di legge per la valorizzazione della polizia locale

REDAZIONE
/
Maggio 22, 2019
/
5 stelle,carpi,sicurezza
/
News e Comunicati
«Non è normale che nel Decreto Sicurezza Bis manchino le norme sulla polizia locale richieste dal MoVimento 5 Stelle. È sempre più necessario e urgente un intervento del legislatore per valorizzare il ruolo della polizia locale, fondamentale nell’assicurare dal basso la tutela della sicurezza e il contrasto al degrado urbano....
Continua a Leggere

Attacchi a Di Maio. M5S replica a Patriarca: "Fermo nel passato, il governo sostiene le imprese"

REDAZIONE
/
Maggio 20, 2019
/
5 stelle,carpi,imprese,lavoro
/
News e Comunicati
“Un fondo da un miliardo di euro, iperammortamenti, fondi per le piccole imprese, finanziamenti a fondo perduto…”. I parlamentari del MoVimento 5 Stelle Maria Laura Mantovani, Gabriele Lanzi e Stefania Ascari rispondono nel merito al senatore Edoardo Patriarca (Pd) dopo le esternazioni apparse oggi sulla stampa locale. “Patriarca sostiene che...
Continua a Leggere

CARPI. Medici (M5S): «Si sparano cifre sul nuovo ospedale "pre-elettorale", ma non si vogliono usare i 38 milioni dell'Inail per sistemare e ampliare il Ramazzini»

REDAZIONE
/
Maggio 13, 2019
/
5 stelle,carpi,ospedale
/
News e Comunicati
«Balletto di cifre "pre-elettorale" sulle decine e decine di milioni di euro che servirebbero per costruire un nuovo ospedale a Carpi, ma nessuno che finora abbia considerato di usare i 38 milioni dell'Inail, già pronti e concreti, per ampliare e riqualificare il Ramazzini»: così Monica Medici, candidata sindaco del Movimento...
Continua a Leggere

Carpi. Medici (M5S): «Il confronto organizzato dai sindacati e quella sciocchezza sulla procedura di infrazione Ue...»

REDAZIONE
/
Maggio 11, 2019
/
5 stelle,carpi,sindacati,unione europea
/
News e Comunicati
«Ci sono carpigiani convinti che l'Italia stia pagando, per colpa dell'attuale governo, una pesante sanzione per la procedura di infrazione aperta dall'Unione Europea. La cosa, emersa durante il confronto fra candidati sindaci di Carpi promosso da Cgil, Cisl e Uil giovedì scorso, è semplicemente falsa e quando dal pubblico mi...
Continua a Leggere

M5S: «I ristoratori di Piazza Garibaldi stiano tranquilli, l'evento con Paragone sarà un’ottima vetrina per il centro storico di Carpi»

REDAZIONE
/
Maggio 9, 2019
/
5 stelle,carpi,Gianluigi Paragone
/
News e Comunicati
«Silenzio-assenso, possiamo definirlo così quello delle autorità preposte alla sicurezza in città alle quali è stata comunicata la tappa a Carpi venerdì 10 maggio del senatore Gianluigi Paragone con il suo "Avanti Tutti! Tour". Quindi, se nulla è stato disposto, i ristoratori di piazza Garibaldi avranno la tranquillità di accogliere...
Continua a Leggere

Tappa a Carpi il 10 maggio per il tour "Avanti Tutti!" di Gianluigi Paragone

REDAZIONE
/
Maggio 6, 2019
/
5 stelle,amministrative2019,carpi,Gianluigi Paragone
/
News e Comunicati
Tappa carpigiana venerdì 10 maggio per il senatore del Movimento 5 Stelle Gianluigi Paragone, con il suo "Avanti tutti! Tour". L'appuntamento è dalle ore 18 alle 21. Sul palco insieme a lui ci sarà Monica Medici, candidata sindaco M5S a Carpi. Saranno inoltre presentati anche gli altri candidati sindaci M5S...
Continua a Leggere
1 2 3 … 51 Avanti
Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera imprese lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli MoVifest Formigine2018 piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Privacy

Cookie