M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Si scrive: Piano della Ricostruzione
Si legge: Piano della Complicazione

Comunicato Stampa n° 7-2014 del 1 luglio 2014

Il Movimento 5 Stelle di Carpi sta studiando da alcune settimane “Il Piano della Ricostruzione del Comune di Carpi – Primo stralcio” adottato con delibera n.70 del 21/05/2014 dal Consiglio Comunale e la prossima settimana presenterà al Sindaco dettagliata relazione con le osservazioni puntuali del caso. Vogliamo però condividere prima con la cittadinanza alcuni problemi riscontrati affinché tutti i cittadini possano personalmente fare le loro opportune osservazioni inviando una e-mail a urbanistica@pec.comune.carpi.mo.it alla attenzione del Sindaco entro il 17 luglio. Leggendo piano della ricostruzione un semplice cittadino penserebbe di leggere un elenco degli immobili danneggiati e delle modalità e tempistica della ricostruzione, purtroppo niente di tutto ciò. Il piano mappa tutto il comune di Carpi escluso il centro storico, eseguendo una classificazione degli immobili costruiti in genere da oltre cinquanta anni suddividendoli tra:

  • RCA: ville e case padronali di particolare interesse storico-architettonico ed artistico, ad esempio la casa ex cantina sociale in Viale De Amicis;
  • RCB: villini urbani ed edifici civili e rurali di interesse storico-architettonico, come l’immobile su via Roosevelt dove scompare la pista ciclabile di fronte al tabacchino-edicola;
  • RCC: edifici civili e rurali di interesse storico-architettonico e tipologico testimoniale, ad esempio la Pizzeria Marechiaro in Via Nicolò Biondo oppure l’asilo Nicolò Biondo.

Forse non lo sapete ma anche la vostra casa potrebbe essere stata oggetto di questa nuova classificazione, vi consigliamo di controllare per non trovarvi spiacevoli sorprese un giorno che finalmente avrete messo da parte “quattro soldi” per ristrutturarla. Dopo aver fatto questa interessante classificazione che coinvolge circa 1600 edifici tra zona comunale escluso il centro e area rurale del comune, senza dare alcuna motivazione vengono posti notevoli vincoli nella loro ricostruzione, di cui vi elenchiamo i principali:

  1. Non potrà essere installato sul tetto alcun impianto fotovoltaico se non con il sistema dei coppi fotovoltaici che costano tre volte i pannelli classici;
  2. Non potrà essere installato sul tetto un impianto termo-solare per l’acqua calda ed il riscaldamento;
  3. Non potranno essere sostituiti gli infissi con i nuovi materiali a tenuta termica ma dovranno essere rigorosamente in legno;
  4. Non potranno essere sostituite le vecchie tapparelle ma sarà obbligatorio installare gli scuri non verniciati ma dipinti unicamente ad olio;
  5. Non potranno essere effettuati isolamenti come cappotti esterni per gli immobili classificati RCA;
  6. Non potrà essere usata esternamente alcuna pittura con coefficiente isolante e protettivo ma sii dovrà utilizzare unicamente pittura a latte di calce.

Forse è superfluo dire che tutte queste limitazioni sono contro le innumerevoli leggi che impongono di utilizzare tutte le nuove tecnologie per il risparmio energetico, sia in fase di costruzione che di ristrutturazione.

Elenchiamo solo le principali norme sulla materia:

  • legge 10 del 1991;
  • legge 192 del 2005;
  • legge 311 del 2006;
  • legge 296 del 2006;
  • legge 244 del 2007;
  • decreto legislativo 28 del 2011;
  • decreto legislativo 63 del 2013;
  • direttiva europea n. 27 del 2012 da recepire entro il ”5 giugno 2014” da tutti gli stati membri.

In ultimo onde evitare dispendiose cause legali che ricadrebbero sulle casse comunali e quindi dei cittadini, ricordiamo che sentenza del TAR del Veneto n. 1104/2013, come pure pronunciamento del TAR Campania Salerno n. 235/2013 hanno condannato i comuni che avevano proibito l’installazione sul tetto di impianti fotovoltaici e solari termici, adducendo un vincolo paesaggistico; il TAR ha chiaramente negato tale divieto dichiarando che “attualmente la presenza di pannelli sulla sommità degli edifici, pur innovando la tipologia e la morfologia della copertura, non deve essere percepita soltanto come un fattore di disturbo visivo, ma anche come un’evoluzione dello stile  costruttivo accettata dall’ordinamento e dalla sensibilità collettiva”.

Forse il nostro Comune per preservare il valore storico documentale di alcuni immobili poteva proporre “coperture in fango e paglia” nel rispetto delle capanne che popolavano la nostra palude ai tempi dei romani; se a tutti è chiaro che è una battuta scherzosa, purtroppo non lo sono tutte le limitazioni legiferate dal nostro comune con l’ordinanza n. 70, se non riusciremo tutti insieme a cambiare la “variante al PRG 2000 chiamato piano della ricostruzione”.

Aiutiamoci anche se la tua casa non è coinvolta lotta per il diritto – dovere di tutti al risparmio energetico per la salvaguardia del nostro pianeta!

[aio_button align=”left” animation=”shake” color=”yellow” size=”small” icon=”download-alt” text=”Scarica il comunicato in formato PDF” relationship=”dofollow” url=”http://www.carpi5stelle.it/wp-content/uploads/2014/07/carpi-m5s-cs-007-2014-07-01.pdf”]

M5S Carpi

Antonino Graziano
Antonino Graziano
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie