M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

REFERENDUM: AIMAG IN HERA E SOSTITUZIONE TUBATURE IN CEMENTO/AMIANTO

62a3796b79481a54118cf99255a3c9934815f3bcd16059a4292c0a4f

 

Conferenza stampa M5S Carpi presentazione Referendum contro AIMAG in HERA e Sostituzione tubature in cemento/amianto
Il gruppo M5S di Carpi lancia un appello a tutta la società civile, cittadini gruppi e associazioni, affinchè si ricostituisca con urgenza il coordinamento referendario che nel 2011 sostenne il voto a favore dell’acqua pubblica. Noi proponiamo la costituzione di un nuovo comitato referendario comunale sia per impedire la dissoluzione di Aimag in Hera, sia per obbligare il Comune a sostituire le condotte acquedottistiche di amianto deteriorate. Il nuovo referendum comunale ha come scopo di opporsi e dare evidenza pubblica ad una manovra che, nonostante la sua portata eccezionale (e negativa) sul futuro di questa collettività, il PD vuole portare avanti nel segreto delle proprie stanze, ripetendo a memoria slogan e frasi fatte che in questi anni sono state smentite da montagne di fatti.
Bisogna infatti dire che tutte le promesse fatte pubblicamente dal PD in occasione della vendita del 25% di azioni di Aimag ad Hera, avvenuta nel 2008, si sono rivelate alla prova dei fatti delle enormi baggianate:
la “partnership” non ha portato alcun miglioramento apprezzabile al servizio di Aimag (né poteva, perché Aimag da sola sviluppa tecnologie migliori di Hera che punta, per esempio, sull’incenerimento dei rifiuti);
il “socio forte” non rappresenta per niente un rafforzamento di Aimag, prova ne è il fatto che adesso Aimag rischia di scomparire. Del resto lo stesso a.d. di Hera, Tomaso Tomasi di qualcosa, ha dichiarato alla stampa varie volte che nel 2008 Hera comprò una quota delle azioni di Aimag solo perchè “gli vennero date garanzie politiche” che poi l’avrebbe inglobata tutta. Non si è nemmeno accorto di aver così confessato un reato (turbativa d’asta);
la “gara del gas”, che doveva essere il momento in cui l’appoggio di Hera doveva servire ad Aimag a sconfiggere la concorrenza di eventuali altri gestori, si è rivelata una vera e propria apoteosi della truffa. L’a.d. di Hera infatti ha pubblicamente dichiarato che proprio la sua azienda sarà la maggior concorrente di Aimag nella gara del gas (con il vantaggio di conoscerne ogni segreto, sedendo nel stesso consiglio di amministrazione);
entrando in un grande gruppo non ci sono vantaggi sui prezzi (come alla Coop, più compri meno spendi). I prezzi migliori di acquisto del gas con l’estero li ha spuntati Soelia, la società pubblica del Comune di Argenta che ha anche vinto l’appalto Consip per le forniture alle amministrazioni pubbliche; inoltre Hera è notevolmente più indebitata di Aimag;sono anni che le bufale del “grosso è meglio” o del “privato è meglio” sono state svelate. Il Comune di Aprilia ed altri 37 comuni affidarono la gestione del servizio idrico alla multiutility Acqualatina SpA, le tariffe aumentarono in media del 92% in quattro anni (v. puntata di Report del 15.10.2006). Il Comune di Arezzo la cedette a “Nuove Acque SpA”, in tre mesi l’aumento fu del 45% (v. L’Unità del 16.9.2008). Carlo Schiatti, ex-sindaco ed ex-presidente di Nuove Acque SpA dichiarò allo stesso quotidiano citato più sopra: “dobbiamo avere il coraggio di dire che abbiamo sbagliato. Il servizio idrico integrato non può essere privatizzato”. La musica non è cambiata oggi, Ginevra Lombardi, ex assessore PD al Comune di Pistoia, intervenendo al convegno sull’amianto del 15 novembre scorso a Carpi, ha riferito che le multiutilities toscane (tutte promosse e sostenute a suo tempo dal PD) fanno ricavi medi del 25% sui capitali investiti (gli stessi ricavi del petrolio).

Per concludere sfido chiunque del PD sostenga ancora queste balle ad un confronto pubblico in cui porti ad esempio un nome, un posto, un luogo, dove si sia ceduto il controllo delle aziende locali o ex-municipalizzate a grandi multiutilities e sia migliorato il servizio ai cittadini. Ricordo infine che per chi vuole conoscere meglio chi è Hera si può scaricare dal sito della Rai la puntata di Report di domenica 16 novembre 2014. C’è da rabbrividire: società in sospetto di camorra, sedi costruite su terreni non bonificati.
Mi hanno chiesto: “ma perchè il PD vuole farlo secondo te?” Io non so proprio cosa risponderti, di sicuro sciogliere Aimag in Hera non è interesse di questo territorio, dei cittadini che lo abitano e dei contribuenti che l’hanno costruita con decenni di bollette pagate. Provate a chiedere a loro. Con quello che è venuto fuori a Roma in questi giorni sarei veramente curioso anch’io di sapere da dove viene il comando a creare la “multiutility del Nord Italia”.
Roberto Galantini attivista M5S Carpi

Scarica le motivazioni da questo link (20150121 – motivazioni pro aimag)

 

 

[aio_button align=”center” animation=”flash” color=”blue” size=”small” icon=”ok” text=”Qui il comunicato stampa del gruppo consiliare M5S carpi sulla fusione di AIMAG in HERA” relationship=”dofollow” url=”http://www.carpi5stelle.it/bellelli-de-pietri-e-compagnia-non-shera-mica-daccordo-cosi/”]

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie