Globale
MOVIMENTO 5 STELLE CARPI
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

PRIVATIZZAZIONI E SMANTELLAMENTO DELLE NOSTRE LEGGI

‪#‎6COSEDASAPERESULTTIP

PUNTO 6) PRIVATIZZAZIONI E SMANTELLAMENTO DELLE NOSTRE LEGGI: annullamento del concetto di servizio pubblico.

Da un paio di anni uno spettro si aggira per l’Europa, si chiama TTIP ed è un trattato commerciale per il libero scambio in corso di negoziato tra USA e Unione Europea.

Le parole “libero scambio” servono a metterci tranquilli, ma se fosse una cosa così benefica perché il testo dell’accordo è tuttora segreto?

Quel poco che si sa dell’accordo ci consente di dire che se verrà firmato i cittadini dell’Unione Europea andranno incontro a questi effetti: riduzione delle garanzie e mancanza di tutela dei consumatori (lo dice Joseph Stigliz); diminuzione del PIL europeo (Tuft University Massachusetts); i governi degli stati non potranno più mettere regole che contrastino la ricerca di profitto delle multinazionali (lo dice la clausola dell’arbitrato internazionale o ISDS), se lo faranno potranno essere sottoposti a cause legali; alcune multinazionali hanno già fatto causa agli stati per le decisioni che vanno contro i loro interessi (per esempio contrastando la chiusura delle centrali nucleari in Germania, o contestando l’aumento del salario minimo dei lavoratori in Egitto); imprese multinazionali potranno imporre propri lavoratori stranieri in tutte le nazioni che sottoscriveranno l’accordo.

Provate ad immaginare cosa succederebbe se gli stati europei dovessero adattare le proprie regole a quelle USA in materia di fracking, OGM, sicurezza alimentare, regole sanitarie: basti pensare ad esempio da noi 1300 ingredienti non possono entrare nella composizione di cosmesi, in Usa gli ingredienti vietati sono meno di 20.

E a proposito di “libero scambio”: il TTIP spinge verso forme sempre più esasperate di brevetto, come verso varietà vegetali o animali: se un alimento che contiene gli OGM in EU lo si deve riportare obbligatoriamente in etichetta, in USA questo non è necessario , e vale la stessa cosa per i cloni animali in quanto considerati del tutto uguali agli animali nati naturalmente. Addio principio di precauzione, non sapremmo mai se stiamo mangiando un prodotto naturale o clonato.

I precedenti accordi con la scusa del “libero scambio” hanno fissato prezzi altissimi per farmaci di pubblica utilità; il TTIP sarà il “cavallo di troia” per sostituire tutte le gestioni pubbliche dei servizi essenziali con gestori privati. E in quanto all’ambiente , la pratica del fracking ampiamente sviluppata negli USA, potrebbe diventare una pratica diffusa anche in Europa con seri rischi di inquinamento delle falde acquifere, cedimenti del sottosuolo, esplosioni e terremoti (ricordiamoci il maggio 2012).

Se sei arrivato a leggere fino a qui non potrai più dire “non lo sapevo”. Le persone che si sono date da fare per cercare queste informazioni e per diffonderle, sono esattamente come te, non hanno dei superpoteri. Informati di cosa dicono del TTIP i politici che hai votato, o vuoi saperlo da noi?

Cerca i contatti con la Campagna Italiana Stop TTIP e aderisci alle mobilitazioni.

I parlamentari Cinque Stelle italiani ed europei lo fanno già.

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere

Bellelli, la Greta di Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,ambiente,carpi,cementificazione,compartoF2,consumo suolo zero,emergenza climatica
/
Settembre 30, 2019
/
Lisetta Bastianello
Carpi. "Bellelli, la Greta di Carpi."Ma la città ha il record del consumo di suolo Il titolo del film potrebbe essere: La differenza tra narrazione e realtà. Lo storytelling sulla nostra Carpi , racconta di borracce regalate ai ragazzi delle scuole per ridurre la diffusione di bottigliette di plastica, di...
Continua a Leggere

Occasione persa..

News e Comunicati
/
5 stelle,ambiente,carpi,emergenza climatica,informazione
/
Settembre 25, 2019
/
Lisetta Bastianello
Dopo il Consiglio Comunale del 19 settembre, noi del Movimento 5 Stelle di Carpi, avevamo preparato un comunicato stampa che e’ stato inviato a tutte le principali testate giornalistiche locali per mettere a conoscenza la popolazione del nostro punto di vista sulla mozione approvata contro i cambiamenti climatici.l’ Ecologia e’...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Privacy

Cookie