Globale
MOVIMENTO 5 STELLE CARPI
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Polizia Municipale di Carpi: obiettivi 2015 raggiunti sulla carta ma non nei fatti

Ecco la situazione reale: agenti di polizia municipale considerati dall’amministrazione come macchine per far soldi e non persone al servizio della città e dei suoi abitanti.

Il clima è teso all’interno del comando con il blocco degli straordinari in atto, uno sciopero proclamato ed uno già alle spalle.

Riteniamo che ci sia il rischio che i Cittadini perdano la fiducia in chi dovrebbe tutelarli e ne è dimostrazione cosa è accaduto sabato scorso nei pressi di via Manzoni.

Tutto questo mentre la comandante Susi Tinti percepirà; circa 10.000 euro di premio per aver raggiunto gli obiettivi 2015.

Per scrupolo ed anche a causa del fatto che alcun dato da consultare ci è stato fornito dopo numerose richieste, abbiamo analizzato gli obiettivi fissati dalla Giunta dell’Unione ( Delibera n.50 del 12/6/2015).

Degli 8 punti assegnati per misurare le performance, a nostro avviso, la comandante non ne ha raggiunto nemmeno uno.

Tutti i punti prevedevano una relazione dettagliata dei singoli progetti, da stilare entro febbraio 2016.

Durante il consiglio comunale di Giovedì 26 maggio non ci è stata consegnata la mitica relazione, ma solo mostrata una presentazione a video dicendo che mancava ancora qualche correzione.

È per questo motivo che i dati non erano ancora stati divulgati.

Sembra che qualcuno in via Tre Febbraio abbia dimenticato di girare il calendario!

Per redigere il nuovo assetto organizzativo erano previsti almeno 10 incontri con il personale con il fine di raccogliere proposte.

Pare che qualcosa sia andato storto se si è arrivati a ben due scioperi, cosa che non avveniva da oltre trent’anni.

Siamo certi che il modo migliore per far entrare in sciopero le maestranze durante una contrattazione sindacale, sia quello di non ascoltare minimamente le idee e le rimostranze dei lavoratori.

In aggiunta, ci viene da supporre che presentarsi alle assemblee senza in progetto chiaro e preciso aiuti il peggiorare dei rapporti.

Tra gli obiettivi vi era anche la creazione del nuovo “nucleo antidegrado”, che lavora in borghese. Ne era prevista la “equa distribuzione” dei servizi sui territori dei 4 comuni. A conti fatti, risultano circa 160 interventi per ogni comune.

Ma come può pensare una comandante di servire una città di 70.000 abitanti con lo stesso numero di controlli di una di nemmeno 7.000?

Equo neanche sulla carta.

Facile criticare ed insultare il lavoro degli agenti, ma i continui tagli alla Polizia di Stato ed ai Carabinieri ha trasformato gli agenti di polizia municipale in “factotum della sicurezza”.

Il vigile deve intervenire con competenze psicologiche e di mediazione nei sempre più numerosi conflitti familiari e di quartiere; deve conoscere le infinite norme sulla sicurezza, sul lavoro e sull’edilizia per fare i sopralluoghi nei cantieri edili; deve conoscere oltre al codice stradale e penale, l’esatto lessico giudiziario per compilare i verbali di rilievo dei sinistri onde evitare di arrecare un danno alla parte lesa; deve conoscere il mondo dell’immigrazione per sanzionare gli abusi e collaborare con le altre forze dell’ordine; deve saper fare azioni di polizia giudiziaria con competenze strategiche e fisiche, deve conoscere tutte le norme del commercio per la tutela del consumatore e tante altre competenze, che non elenchiamo per brevità.

Un bravo comandante dovrebbe individuare le doti dei suoi sottoposti e promuovere sempre più la loro specializzazione per avere la persona giusta nel posto giusto, in grado di dar la migliore risposta al cittadino nel momento del bisogno.

La nuova organizzazione, diversamente, prevede un continuo cambio di ruoli dei soli agenti esterni con mansioni di polizia stradale, mentre chi, anche per la Legge anticorruzione dovrebbe ruotare, rimane immobile difendendo la sua posizione privilegiata con chiaro appoggio della Tinti.

Chi sa far tutto, in fondo, non sa far bene niente!

Inoltre ai vigili viene imposto di conoscere tutto il territorio ruotando continuamente come fossero dei rappresentati farmaceutici, ma la città ha bisogno di agenti di quartiere su cui poter contare e non anonimi “scribacchini” di multe, ma forse è proprio questo che vuole la nostra amministrazione!

Contiamo in un riavvicinamento delle parti e che ognuno si prenda le proprie responsabilità, in modo da far tornare un clima sereno tra le fila del corpo di polizia.

I Portavoce del Movimento 5 Stelle di Carpi

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Condividi su facebook
Facebook 0
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su pinterest
Pinterest 0
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su email
Email
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su print
Print

Sicurezza. M5S deposita proposta di legge per la valorizzazione della polizia locale

REDAZIONE
/
Maggio 22, 2019
/
5 stelle,carpi,sicurezza
/
News e Comunicati
«Non è normale che nel Decreto Sicurezza Bis manchino le norme sulla polizia locale richieste dal MoVimento 5 Stelle. È sempre più necessario e urgente un intervento del legislatore per valorizzare il ruolo della polizia locale, fondamentale nell’assicurare dal basso la tutela della sicurezza e il contrasto al degrado urbano....
Continua a Leggere

Attacchi a Di Maio. M5S replica a Patriarca: "Fermo nel passato, il governo sostiene le imprese"

REDAZIONE
/
Maggio 20, 2019
/
5 stelle,carpi,imprese,lavoro
/
News e Comunicati
“Un fondo da un miliardo di euro, iperammortamenti, fondi per le piccole imprese, finanziamenti a fondo perduto…”. I parlamentari del MoVimento 5 Stelle Maria Laura Mantovani, Gabriele Lanzi e Stefania Ascari rispondono nel merito al senatore Edoardo Patriarca (Pd) dopo le esternazioni apparse oggi sulla stampa locale. “Patriarca sostiene che...
Continua a Leggere

CARPI. Medici (M5S): «Si sparano cifre sul nuovo ospedale "pre-elettorale", ma non si vogliono usare i 38 milioni dell'Inail per sistemare e ampliare il Ramazzini»

REDAZIONE
/
Maggio 13, 2019
/
5 stelle,carpi,ospedale
/
News e Comunicati
«Balletto di cifre "pre-elettorale" sulle decine e decine di milioni di euro che servirebbero per costruire un nuovo ospedale a Carpi, ma nessuno che finora abbia considerato di usare i 38 milioni dell'Inail, già pronti e concreti, per ampliare e riqualificare il Ramazzini»: così Monica Medici, candidata sindaco del Movimento...
Continua a Leggere

Carpi. Medici (M5S): «Il confronto organizzato dai sindacati e quella sciocchezza sulla procedura di infrazione Ue...»

REDAZIONE
/
Maggio 11, 2019
/
5 stelle,carpi,sindacati,unione europea
/
News e Comunicati
«Ci sono carpigiani convinti che l'Italia stia pagando, per colpa dell'attuale governo, una pesante sanzione per la procedura di infrazione aperta dall'Unione Europea. La cosa, emersa durante il confronto fra candidati sindaci di Carpi promosso da Cgil, Cisl e Uil giovedì scorso, è semplicemente falsa e quando dal pubblico mi...
Continua a Leggere

M5S: «I ristoratori di Piazza Garibaldi stiano tranquilli, l'evento con Paragone sarà un’ottima vetrina per il centro storico di Carpi»

REDAZIONE
/
Maggio 9, 2019
/
5 stelle,carpi,Gianluigi Paragone
/
News e Comunicati
«Silenzio-assenso, possiamo definirlo così quello delle autorità preposte alla sicurezza in città alle quali è stata comunicata la tappa a Carpi venerdì 10 maggio del senatore Gianluigi Paragone con il suo "Avanti Tutti! Tour". Quindi, se nulla è stato disposto, i ristoratori di piazza Garibaldi avranno la tranquillità di accogliere...
Continua a Leggere

Tappa a Carpi il 10 maggio per il tour "Avanti Tutti!" di Gianluigi Paragone

REDAZIONE
/
Maggio 6, 2019
/
5 stelle,amministrative2019,carpi,Gianluigi Paragone
/
News e Comunicati
Tappa carpigiana venerdì 10 maggio per il senatore del Movimento 5 Stelle Gianluigi Paragone, con il suo "Avanti tutti! Tour". L'appuntamento è dalle ore 18 alle 21. Sul palco insieme a lui ci sarà Monica Medici, candidata sindaco M5S a Carpi. Saranno inoltre presentati anche gli altri candidati sindaci M5S...
Continua a Leggere
1 2 3 … 51 Avanti
Prossimi eventi

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera imprese lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli MoVifest Formigine2018 piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Privacy

Cookie