M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Polizia Municipale di Carpi: obiettivi 2015 raggiunti sulla carta ma non nei fatti

Ecco la situazione reale: agenti di polizia municipale considerati dall’amministrazione come macchine per far soldi e non persone al servizio della città e dei suoi abitanti.

Il clima è teso all’interno del comando con il blocco degli straordinari in atto, uno sciopero proclamato ed uno già alle spalle.

Riteniamo che ci sia il rischio che i Cittadini perdano la fiducia in chi dovrebbe tutelarli e ne è dimostrazione cosa è accaduto sabato scorso nei pressi di via Manzoni.

Tutto questo mentre la comandante Susi Tinti percepirà; circa 10.000 euro di premio per aver raggiunto gli obiettivi 2015.

Per scrupolo ed anche a causa del fatto che alcun dato da consultare ci è stato fornito dopo numerose richieste, abbiamo analizzato gli obiettivi fissati dalla Giunta dell’Unione ( Delibera n.50 del 12/6/2015).

Degli 8 punti assegnati per misurare le performance, a nostro avviso, la comandante non ne ha raggiunto nemmeno uno.

Tutti i punti prevedevano una relazione dettagliata dei singoli progetti, da stilare entro febbraio 2016.

Durante il consiglio comunale di Giovedì 26 maggio non ci è stata consegnata la mitica relazione, ma solo mostrata una presentazione a video dicendo che mancava ancora qualche correzione.

È per questo motivo che i dati non erano ancora stati divulgati.

Sembra che qualcuno in via Tre Febbraio abbia dimenticato di girare il calendario!

Per redigere il nuovo assetto organizzativo erano previsti almeno 10 incontri con il personale con il fine di raccogliere proposte.

Pare che qualcosa sia andato storto se si è arrivati a ben due scioperi, cosa che non avveniva da oltre trent’anni.

Siamo certi che il modo migliore per far entrare in sciopero le maestranze durante una contrattazione sindacale, sia quello di non ascoltare minimamente le idee e le rimostranze dei lavoratori.

In aggiunta, ci viene da supporre che presentarsi alle assemblee senza in progetto chiaro e preciso aiuti il peggiorare dei rapporti.

Tra gli obiettivi vi era anche la creazione del nuovo “nucleo antidegrado”, che lavora in borghese. Ne era prevista la “equa distribuzione” dei servizi sui territori dei 4 comuni. A conti fatti, risultano circa 160 interventi per ogni comune.

Ma come può pensare una comandante di servire una città di 70.000 abitanti con lo stesso numero di controlli di una di nemmeno 7.000?

Equo neanche sulla carta.

Facile criticare ed insultare il lavoro degli agenti, ma i continui tagli alla Polizia di Stato ed ai Carabinieri ha trasformato gli agenti di polizia municipale in “factotum della sicurezza”.

Il vigile deve intervenire con competenze psicologiche e di mediazione nei sempre più numerosi conflitti familiari e di quartiere; deve conoscere le infinite norme sulla sicurezza, sul lavoro e sull’edilizia per fare i sopralluoghi nei cantieri edili; deve conoscere oltre al codice stradale e penale, l’esatto lessico giudiziario per compilare i verbali di rilievo dei sinistri onde evitare di arrecare un danno alla parte lesa; deve conoscere il mondo dell’immigrazione per sanzionare gli abusi e collaborare con le altre forze dell’ordine; deve saper fare azioni di polizia giudiziaria con competenze strategiche e fisiche, deve conoscere tutte le norme del commercio per la tutela del consumatore e tante altre competenze, che non elenchiamo per brevità.

Un bravo comandante dovrebbe individuare le doti dei suoi sottoposti e promuovere sempre più la loro specializzazione per avere la persona giusta nel posto giusto, in grado di dar la migliore risposta al cittadino nel momento del bisogno.

La nuova organizzazione, diversamente, prevede un continuo cambio di ruoli dei soli agenti esterni con mansioni di polizia stradale, mentre chi, anche per la Legge anticorruzione dovrebbe ruotare, rimane immobile difendendo la sua posizione privilegiata con chiaro appoggio della Tinti.

Chi sa far tutto, in fondo, non sa far bene niente!

Inoltre ai vigili viene imposto di conoscere tutto il territorio ruotando continuamente come fossero dei rappresentati farmaceutici, ma la città ha bisogno di agenti di quartiere su cui poter contare e non anonimi “scribacchini” di multe, ma forse è proprio questo che vuole la nostra amministrazione!

Contiamo in un riavvicinamento delle parti e che ognuno si prenda le proprie responsabilità, in modo da far tornare un clima sereno tra le fila del corpo di polizia.

I Portavoce del Movimento 5 Stelle di Carpi

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie