M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

NON PERDIAMO L’EQUILIBRIO

Nella ruota della fortuna di Matteo Renzi, si possono scoprire tante caselle, una di queste è il DDL Boschi che riguarda la riforma della Costituzione.

Il Decreto approvato elimina le provincie, il CNEL e il bicameralismo, prima di entrare in vigore però dovrà superare il referendum confermativo che si terrà a ottobre.

L’unica Camera dotata di rilevanti funzioni sarà la Camera dei Deputati. Il Senato viene così trasformato in un organo che dovrebbe rappresentare le istituzioni territoriali, privato del potere di dare o togliere la fiducia al governo, che spetterà solo alla Camera dei Deputati (art.55).

Con la legge elettorale nr. 52 del 2015, il cosiddetto Italicum, si produrrà l’effetto che solo un partito potrà formare il Governo e ottenere la fiducia alla Camera, anche se espressione di una esigua minoranza di votanti solo grazie ad un premio di maggioranza, spodestando la volontà popolare.

Il futuro Senato sarà composto da 95 componenti (anziché i 315 attuali) eletti tra consiglieri regionali (74) e sindaci (21), tutti designati dai rispettivi organi regionali. Quindi dei “nominati” e “non più votati dal popolo”. A questi si aggiungono 5 senatori di nomina presidenziale in carica per 7 anni, scompare la limitazione di età nell’elezione dei senatori. Secondo la riforma, i senatori nominati non potranno essere arrestati né sottoposti ad intercettazioni, se non con l’autorizzazione del Senato. Quindi potranno godere dell’immunità riconosciuta ai Deputati.

Con questa composizione il Senato non voterà più le leggi ordinarie ma potrà votare le leggi di riforma costituzionale e altre poche leggi; sulle leggi ordinarie potrà solo proporre delle modifiche che tuttavia non saranno vincolanti. In questo modo viene eliminata la doppia lettura per le leggi che riguardano i diritti fondamentali dei cittadini.

Con la riforma viene attribuito al Governo il potere di imporre alla Camera votazioni prioritarie dei disegni di legge, viene inserito l’istituto della “tagliola ” che stronca il dibattito, e permette al Governo la volontà di imporre la chiusura del dibattito delle proposte di legge entro 70 giorni, per passare subito al voto finale sul testo proposto (il voto a data certa).

Diverse materie ad oggi di competenza delle Regioni, tornano nelle mani dello Stato. Tra queste l’ambiente, la gestione di porti e aeroporti, trasporti e navigazione, produzione e distribuzione dell’energia, politiche per l’occupazione, sicurezza sul lavoro, ordinamento delle professioni, infrastrutture strategiche ed il sistema nazionale della protezione civile (riforma Titolo V).

Si sottrae così alle Regioni ogni possibilità di governo del territorio, anzi si conserva e si rafforza il potere centrale a danno delle autonomie, private dei mezzi finanziari.

Ma dopo tutto questo, diminuiranno i costi della politica?

NO, il risparmio è di spiccioli. L’indennità sarà data solo ai Deputati della Camera, e quindi scompare dalla Costituzione la possibilità per i senatori di ottenere una indennità di ruolo. Ovvero i consiglieri regionali che saranno nominati senatori non saranno pagati in più.

La gran parte dei costi vengono dalla gestione degli immobili, dei servizi, del personale, tutte le spese per l’esercizio delle funzioni (segretarie, assistenti parlamentari).

Spariscono i senatori a vita e la seconda carica dello stato sarà il Presidente della Camera.

Ma allora se il problema sono i costi, perché non diminuire anche i deputati della Camera?

Non è mai stata data una risposta a questa domanda.

Apparentemente si discute di riforma del bicameralismo, ma si traduce invece in una mutazione del sistema: la riforma costituzionale e l’Italicum trasformano la Costituzione invece di revisionarla, il potere esecutivo ottiene la supremazia sul potere legislativo, anzi lo acquisisce violando il principio di separazione dei poteri.

#iovotono

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie