M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Mobilità

Presentiamo il programma fatto dai cittadini per i cittadini. Sono Graditi commenti e richieste di chiarimento, ma soprattutto voglia di partecipare a questo progetto! Mercoledì 23 Aprile si terrà la Parteciferenza in piazza Martiri alle ore 20.30. Evento Facebook In questa occasione si parlerà di idee, ma sopratutto sarà l’occasione per provare con mano che è possibile partecipare come cittadini alla progettazione ed al controllo delle iniziative del proprio comune.   Programma Idea Politica La Mobilità è un bisogno dell’uomo necessario per lo svolgimento delle sue principali azioni quotidiane e per raggiungere la condizione di felicità. Lavoro, relazioni, svaghi, consumo sono le principali aree per cui la mobilità è centrale. Si definisce “Mobilità sostenibile” l’obbiettivo per cui ogni spostamento deve essere effettuato nella coscienza del minor consumo di risorse possibile, con la consapevolezza che questa parentesi è necessaria per soddisfare un bisogno, quindi non lo deve compromettere, anzi, il viaggio in sé deve essere parte integrante della sua soddisfazione. Programma Il programma del Movimento 5 stelle riguardo alla mobilità sarà puntato su un particolare obbiettivo: dare un’alternativa ai cittadini per far sì che possano modificare il loro “Sistema di Mobilità” e poter vivere questo bisogno in maniera sana e soddisfacente per se stessi e per la comunità. Per ottenere questi risultati saranno proposte una serie di iniziative: Cultura: lavorare sulla consapevolezza del singolo rispetto alle tematiche legate alla mobilità. Coadiuvare il processo di revisione e verifica del modo in cui si concepisce e si attua la mobilità, sia per quanto riguarda i cittadini che per quanto riguarda le imprese.

  • Tutor per Mobilità
  • Eventi riguardanti la mobilità
  • Verifica effettivi tempi spostamento
  • Punti informativi sul territorio
  • Coinvolgimento delle imprese
  • Campagne informative mirate
  • Assicurare Servizi pubblici decorosi

Strutture: deciso indirizzamento degli sforzi per migliorare la ciclabilità delle strade, per dare spazio ai pedoni, per rendere l’utilizzo del servizio pubblico integrato e preferibile a quello privato basato sull’auto. Gli interventi per migliorare lo scorrimento del traffico saranno messi in coda rispetto alle iniziative per far si che il traffico si riduca.

  • Gabbie di custodia per Biciclette
  • Targa bici
  • Pensiline coperte alle fermate dei bus
  • Studio della mobilità intercomunale comprensiva di creazione di parcheggi scambiatori
  • Onda verde per gli autobus con sincronizzazione semaforica
  • Servizio bici comunali
  • Segnaletica luminosa ai passaggi a livello per incentivare lo spegnimento delle automobili
  • Aumentare le aree ciclopedonali permanenti
  • Zona 30Km/h
  • Revisione viabilità in prossimità dei passaggi a livello
  • Sostituzione dei porta bici con sistemi antifurto più sicuri
  • Creazione di aree ciclopedonali temporanee nei pressi delle scuole
  • Inserimento start and stop sugli autobus
  • Valutare esperienza di San Diego – portabici sugli autobus (in particolare extraurbani)
  • Revisione delle spese di trasporto
  • Implementare car-sharing (Modello car2go)
  • Priorità negli investimenti al traffico ciclabile

Comunità: la condivisione è alla base del ritorno ad un’esistenza basata sulla felicità. In un momento in cui la società è così frammentata, c’è anche la necessità di poter ristabilire un rapporto umano nell’ottica di sollevarci l’un l’altro delle incombenze di tutti i giorni.

  • Ciclo-bus
  • Pedi-bus
  • Work-bus
  • Car-sharing tra privati
  • Incentivazione di flessibilità (lavorativa) per chi cambia sistema di mobilità
  • Integrare il sistema Jungo, generando anche i punti di imbarco riconosciuti
  • App per gestire gli spostamenti (+ o -) non abitudinari in modo da facilitare e velocizzare gli spostamenti in carpooling
  • Incentivare e gestire esperienze di carpooling lavorativo

Conclusioni Questo programma vuole essere solo l’esemplificazione di un ragionamento che è stato fatto da cittadini che si sono posti il problema di come affrontare una situazione non più sostenibile, ma che sarà sviluppato e realizzato con la cittadinanza e le associazioni per affrontare con più efficacia i temi nella loro completezza. Come è possibile notare in nessun modo è stato pensato di costruire strutture per favorire ancora una volta il traffico automobilistico, strategia che negli anni si è rivelata perdente.

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie