M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

L’OSPEDALE CHE FU…..

Ce lo eravamo immaginato, le risposte alle nostre domande non sono giunte.
Le nostre aspettative non sono state deluse.
Il consiglio comunale tematico sulla Sanità di giovedì 2 marzo era l’occasione dove intavolare un dialogo e l’ascolto su un tema alquanto importante per la nostra comunità. Invece si è tradotto in un nulla di fatto, e peggio ancora, non è giunta alcuna risposta CONCRETA alle tante poste.
Concretezza non è una parola così difficile, eppure per alcuni politici e dirigenti è un termine ignoto.
Ci alimentano di illusioni, basti pensare all’accordo firmato dal Direttore sanitario Dott. Annicchiarico che prevedeva la costruzione della nuova residenza psichiatrica con un minimo di 12 ed un massimo di 15 posti letto. Invece, a distanza di 9 mesi da quel giorno, si scoprono che i letti sono diventati 10, uno in più da quelli attuali.
Oppure la sistematica tendenza della spartizione tra pubblico e privato nel sistema sanitario. Questa scelta crea un business-sanitario capace di determinare malati di serie A e malati di serie B o C. Quando vi sono interessi di società private in convenzione con il pubblico, prevalgono prima i loro interessi e dopo quelli dei malati e dei suoi familiari.

Costruire risposte ai bisogni e alle domande sociali della comunità, dovrebbe essere la principale attività di un dirigente e, soprattutto, il suo primo interesse deve essere la salute dei suoi dipendenti. La rimozione dell’amianto dell’ospedale – la pavimentazione in vinil-amianto è presente in buona parte delle corsie dell’Ospedale di Carpi, come pure sul tetto – non può più essere rimandata. Occorre un serio intervento di ristrutturazione ed efficientamento energetico del Ramazzini. Anche il ministero ha diramato una circolare ed emesso un Decreto sul tema. La rimozione di materiali contenenti amianto negli ospedali pubblici e privati è una priorità. Ne consegue che l’istituzione di un registro dei tumori sia doverosa, in quanto riteniamo sia fondamentale monitorare le incidenze. Le fibre d’amianto nell’acqua e l’inquinamento atmosferico che viviamo ogni giorno a Carpi è oltremodo sopra i livelli di guardia.

Inoltre, crediamo che non sia da sottovalutare il problema del sottodimensionamento dell’organico del nostro ospedale. Non investire risorse in personale specializzato provoca disservizi per i cittadini e determina stress e demoralizzazione del personale che si ripercuote sull’operato di tutti.
Lo ripetiamo per maggiore chiarezza, il Pronto soccorso di Carpi è intasato per mancanza di personale e posti letto. Continuare sulla strada di non suddividere il pronto soccorso medico dal pronto soccorso chirurgico ed affidare ad associazioni eroiche di volontariato il compito di ingannare l’attesa non risolve il problema. Le tasse le paghiamo tutti e vorremmo avere i servizi che ci spettano di diritto. E’ senza ombra di dubbio necessario un miglioramento del lavoro del Pronto Soccorso che ha gli stessi accessi di Baggiovara, ma con meno personale. Vi siete chiesti come mai è andato deserto un bando per ben 3 posti al PS?

E’ arrivato il momento di AGIRE.
È necessario fare una politica che generi futuro.
Fare, non Dire!

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie