M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

LA SAGA CONTINUA….L’IMPERO DEL CEMENTO COLPISCE ANCORA!

In campagna elettorale si sono definiti un “Comune amico”, dichiarando che “non è più pensabile un’espansione che vada a sottrarre ulteriore suolo agricolo” e che “investire sul recupero e riuso significa compiere la scelta più bella e vivibile per Carpi”, non ha che dell’assoluta retorica.

La politica dell’attuale amministrazione carpigiana sostiene il consumo di suolo zero approvando al contrario nuovi piani particolareggiati per aree di vendita HARD DISCOUNT a Cibeno, inoltre con una furbata all’italiana, richiede fondi europei per restituire ad area verde un parcheggio spostandone i posti in un altro interrato da costruire in un area storica monumentale che nessuna impresa si sogna di realizzare per il sicuro insuccesso economico, utilizzando quei fondi come incentivo.
E per rimanere nel surreale, l’annuncio viene fatto mentre le ruspe spianano un parco alberato della stessa superficie, reo di essere troppo vicino alla COOP MAGAZZENO e di limitarne l’espansione.

Realtà o irrealtà? Ci viene da dire che la sensazione di irrealtà è reale.

Questi sono fatti che descrivono una realtà molto distante da quella che oggi la politica del PD vuole far apparire, cercando scorciatoie molto pericolose.

Ed ecco l’intervento!

La Giunta ha aderito al progetto europeo Sos4Life (Save our soils for life), un’operazione all’insegna dello stop al consumo di suolo e terreno, introducendo anche il concetto di consumo di suolo netto zero.

Il progetto Sos4Life richiama le linee e politiche europee dettate dalla Commissione Europea, con termine prefissato del 2020, per poi raggiungere l’obiettivo del consumo netto di suolo zero nel 2050.

Una delibera proclamata alla stampa prima ancora di essere pubblicata sull’albo pretorio, tanta era la foga di apparire.

Sicuramente un progetto apprezzabile, ma mancano i sottotitoli al proclamo, la traduzione italiana della parola chiave, “ NETTO”.

Con l’introduzione del termine “netto”, l’obiettivo del consumo di suolo zero da vincolo, si trasforma in motore di una nuova stagione di trasformazione urbana, basata sulla riqualificazione dell’esistente e sul ridisegno del territorio urbanizzato.

Consumo netto di suolo zero non significa infatti congelare l’infrastruttura urbana impedendo in assoluto di occupare nuovo territorio.
Al contrario, esso consente l’occupazione di spazi liberi purché questo avvenga a saldo zero, quindi con un’opera di compensazione, oppure de-sigillando o ripristinando ad usi agricoli o seminaturali aree di pari superficie in precedenza urbanizzate e impermeabilizzate.

Precisiamo quindi che la rigenerazione urbana può avvenire mediante una precisa gerarchia di priorità, ovvero :

la limitazione dell’impermeabilizzazione (copertura del suolo con materiali impermeabili, come il cemento e l’asfalto)

la mitigazione (ossia evitare danni inutili a suoli che sono direttamente interessati dall’attività edilizia, ad esempio terreni adibiti a giardini o a verde pubblico)

e per finire la compensazione, che dovrebbe essere utilizzata solo quando non è possibile limitare e mitigare e si traduce in interventi in aree diverse da quelle occupate.

Ci auguriamo pertanto che questa formula che la nostra amministrazione vuole introdurre nel proprio sistema non sia l’ennesimo specchietto per le allodole.

 

 

 

 

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie