Globale
MOVIMENTO 5 STELLE CARPI
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

LA REALTA’ NON E’ SEMPRE COME APPARE

Per la nostra Costituzione, “agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso”.

Se vinci un concorso, devi essere assunto.

Ma se il concorso non c’è?

Per un Comune assumere una persona senza concorso pubblico, anzi inventandosi una improbabile e fantasiosa “convenzione” con un altro ente, non è un semplice peccato veniale ma un “atto incostituzionale” contrario all’art. 97 che recita: “ i pubblici uffici sono organizzati secondo le disposizione di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento (meritocrazia) e l’imparzialità dell’amministrazione (uguaglianza tra i cittadini)”.

A Carpi basta conoscere un dirigente o ex dirigente per essere assunti: competenza ed equità sono parole che vanno dichiarate nei discorsi ufficiali, ma non valgono per gli amici e gli amici degli amici.

Il Movimento 5 Stelle aveva capito fin dall’inizio che era strano che a vincere un concorso per un assegno di ricerca dell’università di Modena (Dipartimento Economia “Marco Biagi”) fosse proprio colei che girava da mesi nelle stanze del comune; poi per quale motivo  il Comune stipula una  convenzione per il pagamento dell’assegno di ricerca pari a 23.822,00 euro annui  nel 2015, e rinnovata nel 2016, avente ad oggetto lo “studio dei principi del nuovo bilancio armonizzato”, quando ormai fiumi di parole sono già stati scritti da illustri esperti nazionali ed i nostri uffici comunali lo hanno già attuato e presentato in Consiglio il nuovo Bilancio Armonizzato ( si presuppone sappiano quello che hanno scritto o almeno si spera!).

Poi che strano, come resoconto del primo anno di ricerca la fortunata Vincitrice presenta 16 misere slide  che qualsiasi  bravo dipendente del nostro servizio finanziario avrebbe scritto in un pomeriggio.

Ma si sa il “diavolo fa le pentole ma non i coperchi”, ed ecco che incautamente la nostra Signorina/ricercatrice manda una e-mail ai consiglieri comunali, mediante un indirizzo di posta elettronica a lei intestata con il dominio del Comune di Carpi, avente ad oggetto la convocazione della prima commissione consigliare con tanto di allegati da lei preparati.

Ma la Signorina non era una collaboratrice coordinata e continuativa di UNI.MO.RE. , vincitrice di un assegno di ricerca universitaria del Dipartimento di Economia?

Da quando è diventata la segretaria personale di alcuni funzionari del comune di Carpi?

Possedere un indirizzo e-mail personale con il dominio del Comune non è prova più che sufficiente per dimostrare l’appartenenza all’organico del Comune?

Molti potrebbero pensare: in fondo chi paga l’assegno alla Signorina è il Comune, se lavora un po’ per il Comune che male c’è?

In realtà il male è grande ed incommensurabile!

In un momento storico in cui tanti bravi laureati non trovano lavoro, devono emigrare, avendo constatato  che  competenza, meritocrazia, uguaglianza ed equità sono principi continuamente calpestati nel mondo del lavoro  pubblico.

Questo comportamento clientelare nelle assunzioni ha portato l’Italia ad essere sempre meno competitiva, e non  stupiamoci se  tante nuove invenzioni e ricerche  che potrebbero rilanciare il “nostro tessuto industriale”  vengono fatte da giovani italiani emigrati, che donano le loro intelligenze a beneficio di altri paesi.

Eccovi spiegato il motivo del nostro Esposto presentato al Prefetto di Modena, alla Procura della Repubblica, ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione ed al Procuratore generale della Corte dei Conti, inviato il 7 ottobre 2016.

I Consiglieri Comunali Movimento 5 Stelle Carpi

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere

Bellelli, la Greta di Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,ambiente,carpi,cementificazione,compartoF2,consumo suolo zero,emergenza climatica
/
Settembre 30, 2019
/
Lisetta Bastianello
Carpi. "Bellelli, la Greta di Carpi."Ma la città ha il record del consumo di suolo Il titolo del film potrebbe essere: La differenza tra narrazione e realtà. Lo storytelling sulla nostra Carpi , racconta di borracce regalate ai ragazzi delle scuole per ridurre la diffusione di bottigliette di plastica, di...
Continua a Leggere

Occasione persa..

News e Comunicati
/
5 stelle,ambiente,carpi,emergenza climatica,informazione
/
Settembre 25, 2019
/
Lisetta Bastianello
Dopo il Consiglio Comunale del 19 settembre, noi del Movimento 5 Stelle di Carpi, avevamo preparato un comunicato stampa che e’ stato inviato a tutte le principali testate giornalistiche locali per mettere a conoscenza la popolazione del nostro punto di vista sulla mozione approvata contro i cambiamenti climatici.l’ Ecologia e’...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Privacy

Cookie