“Nell’attuale legislatura, iniziata il 15 marzo 2013, il Parlamento ha approvato 241 leggi, cioè più o meno una ogni cinque giorni: di queste 196 sono di iniziativa governativa (115 disegni di legge, 68 decreti, 12 leggi di bilancio, un ddl costituzionale), vale a dire oltre l’81%.
Con il governo Renzi sono 109 le leggi di sua iniziativa già approvate, con 43 decreti e 13 deleghe di enorme impatto, dal Jobs Act alla riforma Madia, da quella della Rai alla Buona Scuola. Nei circa 900 giorni dal giuramento, l’esecutivo in carica ha fatto approvare al Parlamento una legge ogni 8 giorni e per ben 56 volte (l’ultima il 2 agosto) questo è avvenuto col voto di fiducia.” Le leggi che non passano (o che faticano a passare come su antiriciclaggio, prescrizione…) è perché sono i partiti a non volerle.
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com . Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o chiamare 3484230023 (Alice)....