M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

I candidati Portavoce

I candidati sono stati scelti in base ai principi costitutivi del MoVimento 5 Stelle: sono tutti cittadini incensurati e senza carichi pendenti e si impegnano a realizzare quanto previsto nel programma elettorale con periodiche rendicontazioni. Non hanno altre tessere di partito, e dalla nascita del MoVimento 5 Stelle non sono mai stati candidati con altri movimenti politici o liste civiche.

Il candidato Sindaco e i candidati consiglieri, tutti semplici cittadini e non politici di professione, si impegnano a non fare alleanze con partiti o associazioni politiche né prima, né durante, né dopo la campagna elettorale, ma appoggeranno a pieno le idee in linea con il proprio programma, informando costantemente i cittadini delle proprie scelte.

MONICA MEDICI (Candidata)

Monica Medici

Monica Medici

Sono nata nel 1964 in Svizzera da genitori emigranti, sposata con due figli maggiorenni.

Laureata in Economia e commercio, iscritta alla Albo dei consulenti del Lavoro, dal 1993 svolgo l’attività di fiscalista e consulente per piccole e medie imprese.

Nel 2012 ho conseguito un Master in Mediazione familiare, comunitaria, commerciale e civile, iscritta all’Albo dei Mediatori presso il Ministero di Giustizia.

“Dal 2010 ho iniziato a seguire il movimento mediante il blog , nel 2013 ho partecipato al raduno di Genova, la forza  trasmessa dalle tante persone così variegate provenienti da ogni ambiente sociale mi ha smesso in discussione. Nel Natale 2013 ho capito che il più grande regalo che potevo fare ai miei figli ed ai  bambini che seguo in parrocchia, come educatrice di Azione Cattolica da venti anni, era donare il mio restante  tempo, le mie capacità e la mia storia ad un fantastico Movimento che permette a tutti di donare il meglio di sé, rimanendo sé stessi: nessuno ti chiede una firma in bianco ma il tuo contributo nella ricerca del Bene Comune.”

GIOVANNI ROLI (Candidato)

Giovanni Roli

Giovanni Roli

Sono nato a Modena il 10 agosto 1962 e vivo a Carpi nel quartiere Remesina con mia moglie Jennifer. Ho un un figlio, Giacomo di 17 anni, nato dal precedente matrimonio.

Sono diplomato in Fisica Industriale e sono attualmente iscritto alla Laurea breve di Ingegneria Gestionale.

La mia esperienza professionale abbraccia i seguenti campi di competenza: manutenzione, sicurezza sul lavoro, produzione e controllo qualità. Ho lavorato in grandi aziende locali sia del settore alimentare che del settore automotive, occupando ruoli di responsabilità legati alla mia professionalità.

Attualmente, con mia moglie, sono titolare di una piccola cantina dove produciamo vino per il commercio alla spina.

Nel campo dell’associazionismo ho fatto parte del Movimento Scout in vari gruppi locali e contribuendo alla apertura del gruppo Vignola 2. Ho ottenuto il brevetto internazionale di Leader dalla organizzazione mondiale WOSM. Negli ultimi anni di attività ho svolto incarichi di responsabilità nei rapporti con le Associazioni Scout Romene e per attività realizzate in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica.

Sono stato tra i fondatori dell’Associazione Piloti Virtuali Italiani e ne sono stato il presidente nazionale dal 1997 al 2001 e in seno a questa associazione ho dato sviluppo alla apertura dei rapporti con l’Aeronautica Militare e  con l’Alitalia. Con quest’ultima ho avviato un programma per l’utilizzo da parte degli appassionati dei simulatori di volo professionali che si trovano al Centro Addestramento Piloti di Fiumicino.

“Ho deciso di impegnarmi concretamente per la mia città perché mi sono stancato di stare a guardare. Ho deciso di mettere a disposizione le mie competenze, le mie idee per questo lista. Sono convinto che il programma nazionale di M5S sia un’importante punto di partenza per il rilancio della nostra nazione ed è per questo che mi identifico in questo gruppo.”

ISAURA DALCERO (Candidata)

isaura dalcero

Isaura Dalcero

Ho 30 anni, sono nata a Carpi ed ho sempre vissuto nella mia città natale.

Mi sono diplomata al Cattaneo di Carpi nel giugno del 2007; Diploma di Tecnico della Gestione Aziendale; sempre in quell’anno ho conseguito Attestato di Tecnico Amministrativo e Segreteria Acquisti.

Ho svolto un corso da Oss (Operatore Socio Sanitario) nel 2011 presso il cfp sociale Nazareno con sede in Via Peruzzi; durante tale corso ho svolto uno stage presso la Medica I dell’ospedale Ramazzini di Carpi.

Durante lo stage i compiti mi sono stati affidati, sempre seguita da un oss o infermiera esperta; durante questo tirocinio ho potuto imparare e mettere in pratica la cura della persona e del reparto, il riordino del magazzino, l’accompagnare il paziente ad effettuare degli esami, la mobilizzazione del paziente, assistenza agli infermieri per cateterismi e piccole medicazioni.

Da ottobre 2007 (prima come tirocinante, poi come apprendista e infine come impiegata) lavoro presso la Cooperativa Nazareno; i miei compiti sono svariati: Attività di reception, front office e relazione con fornitori, colleghi, collaboratori e familiari degli ospiti della Cooperativa; organizzazione logistica dei trasporti e dei pulmini; addetta agli acquisti e alla gestione della cassa relativamente all’unità di Manolibera.

Svolgimento di compiti di segreteria, collaborare con i responsabili alla supervisione e organizzazione del personale delle pulizie, alla gestione dell’office e del Manuale HACCP. Organizzazione della manutenzione degli automezzi e dell’attrezzatura del laboratorio, acquisizione ed archiviazione delle schede tecniche di sicurezza dei prodotti acquistati, controllo del Documento Valutazione Rischio (DVR) e del piano di evacuazione, addetta alla compilazione del modulo infortunio della sicurezza, controllo dei presidi medici ed estintori, controllo del rispetto da parte degli operatori delle norme di sicurezza; collaborazione nelle problematiche informatiche (ed appoggio agli operatori).

Grazie all’ambito lavorativo ho acquisito una buona conoscenza rispetto le normative e comportamenti relativi al pacchetto dell’igiene e al manuale HACCP; riconoscimento delle norme sulla sicurezza, studio dei DVR e degli allegati e supervisione sulla sicurezza; aiuto ed assistenza agli operatori nelle difficoltà informatiche.

LUCA SEVERI (Candidato)

Luca Severi

Luca Severi

Ciao, sono Luca Severi. Tutti però mi chiamano Locco. Lo specifico perché è facile che nessuno mi conosca come Luca Severi. Chiamatemi come vi piace di più. Ho ormai 31 anni, Nato a Carpi, studiato a Carpi, vissuto a Carpi, ristrutturato casa a Carpi. Insomma, a me Carpi piace.  Per questo che ho risposto all’appello del Movimento. Perché voglio essere ancora più parte della mia città. Io sono Dottore in ingegneria elettronica (laurea breve). Attualmente lavoro per un’azienda biomedicale a Medolla, temporaneamente trasferita a Crevalcore causa terremoto.

“La domanda che mi sono sempre fatto è: come mai non ti sei candidato prima? La risposta è che fondamentalmente volevo prima dimostrarmi che una via differente esiste e poi cercare di proporla agli altri. Mi sono sempre interessato di ambiente, efficienza, mobilità. In particolare per cercare di calare questi concetti sulla mia vita quotidiana. Così sono arrivato a comprendere, per esempio, che la macchina di proprietà non mi serviva più, che continuare a comprare cose funzionali alla produzione di pattume non è molto efficace, che se non investi sul patrimonio edilizio esistente la città si sgretola. Mi sono anche accorto che non è più possibile cercare di risolvere il problema passando per le soluzioni che sono state adottate mentre lo si creava. Sono certo che insieme a te potremo fare tanto.”

REBECCA MALVEZZI (Candidata)

image

Rebecca Malvezzi

Sono nata il 4 giugno 1985, diplomata all’Istituto d’Arte e frequentato l’Università di Parma in Beni Culturali, ho sempre lavorato sotto i più svariati ambiti: stagionalmente come cameriera, cassiera di cinema, receptionist presso piscina comunale di Carpi; per tre anni come educatrice nei pre e post scuola dell’Unione Terre d’Argine; attualmente ricopro un ruolo impiegatizio presso uno studio notarile.

La breve esperienza scoutistica mi ha insegnato ad aprirmi verso gli altri e a mettermi in gioco, per questo ho scelto di candidarmi mettendo a disposizione la mia energia, tempo e dedizione per il movimento.

La famiglia mi ha sempre appoggiata nelle mie scelte, ritenendo che il loro sostegno sia stato fondamentale per la mia formazione e di questo gliene sarò sempre grata. Chi mi conosce sa che sono solare e piena di interessi quali la fotografia, la lettura e la pittura.

“Il territorio dove abito è stato duramente colpito da eventi catastrofici quali terremoto, tornadi e alluvioni, mettendo in ginocchio aziende e centri storici, case, scuole e strade. Vorrei che venisse data più voce alle persone che ancora abitano nei container, ai lavoratori che hanno perso il lavoro, agli scolari-studenti che non si sentono al sicuro nelle proprie scuole e agli anziani lasciati soli in strutture temporanee.”

ROBERTO BARASSO (Candidato)

roberto barasso

Roberto Barasso

Vivo da sempre a Carpi ho percorso tutta la mia vita sociale in questo città . Il mio nucleo famigliare e cosi’ composto mia moglie e due bimbi Giammarco ed Eleonora di 11 e 9 anni rispettivamente.

Oltre a mia moglie Rossana vive con me mia madre Luisa classe 1932 e in ottima salute.

Non ho mai avuto una forte passione come in questo momento, spendendo la maggior parte del mio tempo libero a far qualcosa che coincida con il migliorare una situazione sociale che pare davvero insostenibile.

Quindi mi espongo in prima persona cercando di far capire che senza offrire idee politiche non possiamo avere nessuna possibilità di riemergere.

Ho frequentato le scuole dell’ obbligo e mi sono fermato all’età dell adolescenza incapace di fermarmi a capire che senza un diploma non si entrava nel mondo del lavoro.

Ho aperto una partita iva nel 2000 e l’ho appena chiusa in quanto la crisi mi ha messo con le spalle al muro. Nel campo della fotografia e stampa in generale. Adesso aspetto di capire cosa devo fare ripartendo da qualsiasi parte.

Ho frequentato corso serale di ragioneria che non ho portato a termine ma ho portato a termine 8 anni di portiere d’albergo e grazie a questo lavoro oggi sono capace di rapportarmi con normalità nel colloquio con le persone.

“Sono un altruista cerco di dare la mia amicizia in dono alle persone per raggiungere armonia a volte non va bene ma e più forte di me! E di questo ne sono felice. Voto M5S altrimenti non voterei!”

LAURA FAVA (Candidata)

Laura

Laura Fava

Sono Laura Fava, nata a Carpi (Modena) il 07/10/1966, separata, ho un figlio di 12 anni.
Ho frequentato la Scuola d’Arte e svariati corsi.
Conosco le lingue Inglese e Spagnolo, sto studiando Francese e frequentando corsi regionali di Impresa, Cultura e Turismo.
Ho lavorato come Impiegata Commerciale, attualmente sono in mobilità. Ho anche avuto esperienza nella Sanità Pubblica lavorandovi per un periodo come Infermiera Ausiliaria.
In passato ho fatto Volontariato Ospedaliero presso A.V.O di Carpi e, dopo il terremoto del maggio 2012 che ha sconvolto la frazione in cui risiedo , ho sentito la necessità di attivarmi concretamente rispetto a cio’ che mi circonda.

“Seguivo il Movimento 5 Stelle già da tempo e ho trovato naturale iscrivermi al blog, dopodiché ho iniziato a frequentare il gruppo di Carpi dove sono attivista dal 2013.
Sono attiva anche nella associazione ambientalista “Terrambiente e Sottosuolo” di cui sono promotrice e sostengo vari comitati locali che si occupano della ricostruzione post sisma e di tutela ambientale.”

MARCELLO GADDA (Candidato)

Marcello gadda

Marcello Gadda

Sono nato a Carpi il 19/02/1971, sposato con un figlio di 4 anni.
Mi sono diplomato nel 1990 presso l’ITIS «Leonardo da Vinci» di Carpi come perito informatico.
Lavoro come grafico per la moda, continuo ad occuparmi di campagne pubblicitarie e internet.
Ho fondato, insieme ad altri grafici, il sito umoristico «Wainer Valido» (ora chiuso) grazie al quale ho vinto nel 2000 il Bardi Web Awards (sezione no-profit) e il Macromedia Developer Awards (sezione divertimento). Gestisco la grafica di alcune associazioni di volontariato. Ho aperto e gestisco il sito e la grafica di Balorda.biz.
Ho sempre aderito ad associazioni ambientaliste, pacifiste e di volontariato. Sono stato obiettore di coscenza facendo il servizio civile, ho aiutato il gruppo fondatore del commercio equo-solidale di Carpi e stato consigliere dell’AVIS.
Ho fondato insieme ad amici la Popolarissima della Balorda (non-gara ciclistica basata sull’amicizia, il carnevale e l’utilizzo delle biciclette).

“Ho partecipato, sempre e solo come volontario, alla vita politica di alcune formazioni di sinistra a Carpi. Ho sempre creduto fosse importante impegnarsi in politica… ho lasciato i Partiti nel 2008.
Ho partecipato al Meetup di Beppe Grillo di Carpi cominciando dalla raccolta firme durante il secondo V-Day. Ho partecipato attivamente al M5S di Carpi dal 2010. Religione Pratico il Buddismo di Nichiren Daishonin legato alla Soka Gakkai dal 2001.”

ALICE MARCIELLO (Candidata)

Alice Marciello

Alice Marciello

Sono nata a Viadana (MN) il 13/11/77. Abito a Carpi dal 1984.Ho il diploma di Ragioniera e dal 1998 lavoro presso la “Marchi Musica” di Carpi (vendita al dettaglio e ingrosso di gadgets e abbigliamento musicale, promozionale e personalizzato).
Un negozio che è cresciuto con me e che mi ha fatto crescere.
Ero entrata come commessa part-time per mantenermi negli studi alla facoltà di Giurisprudenza di Modena, poi il lavoro, i sentimenti e le circostanze mi hanno portato ad abbandonare gli studi ed ad oggi ad essere collaboratrice famigliare orario “pienissimo” nella ditta di quello che poi è diventato mio marito Andrea Marchi.
Ho competenze diverse, vendita al dettaglio quindi rapporto diretto con la clientela, vendita all‘ingrosso quindi rapporti telefonici con fornitori e clienti di altre aziende italiane ed estere.
Sono contemporaneamente mamma a tempo pieno di Luca, un bimbo MERAVIGLIOSO di 5 anni!!
La mia luce!
Sono appassionata di teatro. Ho recitato in una compagnia per 10 anni, al momento sono ferma per la mancanza di tempo.
Adoro stare in movimento sempre e comunque.

“Voto 5 stelle dalla prima volta che ho visto il simbolo alle elezioni. Sono una super delusa di sinistra.
Ho partecipato a tutti gli spettacoli di Beppe Grillo fatti in regione, per me è un grandissimo. O la cambia il suo movimento… il nostro movimento l’Italia… o non la cambia più nessuno.
Alle ultime elezioni ero rappresentante di lista alle Giotto di Carpi per il Movimento.
Il tempo che mi rimane è poco, perché lavorare per una piccola impresa al giorno d’oggi… non è dura… DI PIU!!! Ma ci credo tanto, e spero di essere utile in qualche modo.”

ORLANDO SOLIBERTO (Candidato)

orlando

Orlando Soliberto

Sono nato a Mesagne (Br) il 18/05/1985, risiedo a Carpi.
Nel 96 arrivo a Carpi dal Salento per lavoro insieme a tutta la mia famiglia. Ho frequentato le medie alla Ciro Menotti prima e Alberto Pio dopo. La mia passione per la cucina mi ha portato ha frequentare la scuola alberghiera dal 2001 al 2003. Successivamente ho lavorato per più di dieci anni nel settore della ristorazione alberghiera.

Nel 2009 tramite un amico vedo un dvd di uno spettacolo di Beppe Grillo, incuriosito ho acquisto un pc ed un allacciamento adsl. Da allora incomincio ad informarmi via internet e non più via tv. Da li a poco nasce il M5S ed incomincio a seguirlo insieme alla lista Carpi 5 Stelle. Nel 2010, alle regionali, ho collaborato con le attività Carpi 5 Stelle attaccando manifesti e partecipo da simpatizzante a varie attività. Nonostante tutto il mio impegno, per motivi personali, sono stato costretto a lasciarlo; ma la mia voglia di informarmi era così grande che sono rimasto in contatto con un attivista e le news della lista. Nel 2013 per lo tsunami tour di Beppe Grillo a Modena, ho incontro uno dei fondatori della lista che mi invitò a partecipare ad un incontro. Da quel momento partono le mie attività di propaganda politica come volantinaggio, banchetti e alle urne come rappresentante di lista. Questa cosa mi ha portato a informarmi, raccogliere notizie e soluzioni per poter aiutare il nostro consigliere a migliorare la città dove vivo. In questo modo, ho potuto formarmi delle idee che sono piaciute a tal punto che uno degli attivisti mi invito ad ascoltare un incontro in consiglio comunale. Ascoltando i consiglieri, in me è nata la voglia di scendere in campo in prima persona ed è per questo che mi candido alle prossime elezioni comunali: “Per portate la realtà delle problematiche Carpigiane in consiglio e più democrazia partecipata a Carpi”.

FEDERICO GASPARINI (Candidato)

federico gasparini

Federico Gasparini

Sono nato e risiedo a carpi dal 30/7/1971. Mi sono diplomato in Elettronica Industriale all’ITIS E.Fermi di Modena e ho conseguito un Diploma Universitario in Informatica presso la Facoltà di Matematica di Modena che ho concluso con una tesi di ricerca presso il centro di ricerca CINECA di Bologna.
Completato il sevizio civile presso l’ospedale di Carpi ho iniziato a lavorare nel 1994 presso MaxMara come programmatore informatico. Vari Corsi di comunicazione e la crescita aziendale mi hanno portato a operare come Project Manager.
Nel 2003 si presentano le condizioni giuste: lascio il “posto fisso”, e decido di mettermi in gioco come libero professionista. Nei primi 2 anni operò come docente informatico presso CarpiFormazione, FormArt e Irecoop e poi finalmente l’attesa occasione di lavorare come Consulente Informatico nel mondo della Moda; Amo il mio lavoro e mi considero fortunato per aver avuto la possibilità di realizzarmi nella professione.
Da sempre pratico arti marziali; prima Karatè, poi JuJitsu e da oltre 10 anni Aikido.
Da sempre al mio fianco Cristina.
Da anni seguo Beppe Grillo e l’evoluzione del Movimento 5 Stelle.
“Io sono una persona che per natura e professione è abituata ad analizzare a razionalizzare, a progettare. La scelta del Movimento non è un azzardo e io mi candido perché vorrei ridare ai giovani la speranza di potersi realizzare restando in Italia.
La vecchia politica, che lentamente ha consumato le risorse del nostro paese, ha dimostrato di essere assolutamente incapace di concretizzare le riforme promesse per anni. I veti imposti dalle lobby, di cui gli stessi partiti fanno parte, hanno “messo in croce” il nostro paese. Il risorgimento Italiano è ancora possibile, ma l’unica via è la Democrazia Partecipata, dove i cittadini guidano le scelte e controllano l’operato dei politici. Per questo motivo vi diciamo: VOTATE PER VOI!!!”

ELVIRA GASPARINI (Candidata)

elvira

Elvira Gasparini

Sono nata a Carpi il 01.05.1960 in una famiglia contadina dalla quale ho ereditato la buona abitudine del “non si butta via niente, perché può tornare sempre utile”; è sicuramente da questa abitudine quotidiana che deriva la mia totale avversione verso ogni tipo di spreco.
Nel 1982 la mia insoddisfazione giovanile mi porta a lasciare Carpi e a trasferirmi in Sicilia, dove mi sposo e lavoro per alcuni anni come tecnico di laboratorio chimico-biologico in un laboratorio privato di analisi cliniche.

L’immobilismo della realtà socio economica siciliana, ci costringe nel 2000 a trasferirci a Carpi, anche per poter offrire alle nostre due figlie un futuro. Oggi lavoro a Carpi in un laboratorio di analisi tessili.

“Mi sono iscritta al M5S nel 2010 ed è stato per me un “passaggio naturale” proprio perché temi come l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali, la decrescita felice e la partecipazione attiva dei cittadini nelle scelte comunitarie, sono parte del mio essere.”

FRANCESCO ZANARELLI (Candidato)

Francesco Zanarelli

Francesco Zanarelli

Sono nato a Carpi il 22/09/1980. Mi diplomo come perito in Elettronica e Telecomunicazioni conseguito presso l’I.T.I.S. “Leonardo da Vinci” di Carpi e come Tecnico Commerciale per l’Information Communication Technology presso il Democenter di Modena.

“Avendo sempre avuto nel cassetto il sogno di trasformare la passione per uno strumento piuttosto affascinante quanto “scomodo”, cioè la batteria, in un vera e propria fonte di guadagno, ho cercato un lavoro che mi permettesse di continuare a coltivare questo hobby per arrivare ai livelli semi-professionali di oggi.
L’occasione di poter portare avanti il mio sogno nel cassetto mi è stata data a partire dal 2000, anno in cui iniziò la mia collaborazione come bagnino, istruttore e tecnico sportivo presso la piscina di Carpi. Questa occasione di lavoro nasce anch’essa da un altro mio grande amore che è il mondo del nuoto.”

RENATA DE FLAVIIS (Candidata)

De Flaviis Renata_cv5s

Renata De Flaviis

Sono nata a Pescara il 16/08/1976 e risiedo a Carpi.
Ho il Diploma di Perito Aziendale e Corrispondente in Lingue Estere.
Attualmente lavoro come Operatore Shiatsu, che continuo a studiare insieme ad altre discipline olistiche e allo Yoga.
Negli anni ho affiancato attività laboratoriali nelle scuole e in campi scuola in natura e frequentato contemporaneamente corsi regionali che mi formassero in tali ambiti: Operatore del Turismo Sostenibile ed Educatore ambientale.

MARIO MANTINI (Candidato)

mario mantini

Mario Mantini

Sono nato a Teramo il 02-04-56 trasferito a carpi dal 67.
La mia vita lavorativa inizia a 15 anni appena raggiunta la maggiore età faccio un compromesso con la partita iva con la quale sono ancora legato, i primi 30 anni nel settore edilizio da 10 anni faccio il gelataio sposato con due figli.
Nel poco tempo che mi rimane cerco di dare il mio contributo alla società con il Movimento 5 Stelle.

 

PAOLA DEL VECHIO (Candidata)

Paola Del Vecchio

Paola Del Vecchio

Ho iniziato una decina di anni fa col meet up di Beppe Grillo perché mi sono sempre interessata di ecologia, rispetto per Madre Natura,e risparmio delle risorse.
Ho partecipato al primo V Day e collaborato nell’organizzazione del secondo.
Ho 50 anni, ho cambiato spesso attività, da arredatrice a barista, sia come dipendente che come imprenditrice, conosco bene il mondo del lavoro, ho viaggiato molto, ho vissuto all’estero, parlo inglese francese e portoghese.
Sono divorziata, ho un figlio di 30 anni.
Mi interesso di meditazione, risoluzione dei traumi, guarigioni energetiche vibrazionali, costellazioni familiari e rituali.

ANTONINO GRAZIANO (Candidato)

toni graziano

Antonino Graziano

Nasco a Palermo nel 1978, dove completo gli studi come Perito Chimico.
Viaggio e lavoro un po’ per tutta l’Italia fino a mettere radici a Carpi dove mi sposo e prendo casa. Subito dopo nascono i miei 2 figli che amo alla follia.

“E’ per i miei figli che decido di mettere la faccia in prima persona e fare qualcosa per la nostra terra e per il nostro futuro. Stanco di delegare ho le capacità
di ridare speranza per un’Italia onesta e giusta. Consigliere dell’Osservatorio Nazionale Amianto di Carpi. Amo la letteratura, la tecnologia,il web e la fotografia.”

MARIO CORATZA (Candidato)

Coratza_Mario

Mario Coratza

Sono nato a Bologna il 07/05/1969 e risiedo a Carpi. Ho il diploma di Perito elettrotecnico.
Dopo 14 anni in varie officine metalmeccaniche come manutentore nel 2003 mi improvviso con successo come venditore di caffè in cialde, lavoro che attualmente svolgo per necessità e perché il rapporto con i clienti è molto amichevole.
Ma il lavoro vero quello che mi emoziona e che dà un senso alla mia sfera professionale è quello di istruttore di yoga che svolgo c/o l’associazione Metabolè della quale sono anche il presidente, un lavoro che sviluppa consapevolezza e presa coscienza del sé, e mi fa vedere quanto siamo indissolubilmente collegati e dipendenti gli uni con gli altri.
Davide di 14 anni mi ha scelto come padre (bontà sua), quindi un periodo sicuramente non così roseo per lui: adolescenza + Mario come papà… ma è in gamba ce la farà.
Renata di Pescara mi ha scelto come compagno, per me ha lasciato Pescara il mare e un sacco di amici, tutto questo ha una sola spiegazione (no, non l’amore)…è pazza.

“Mi sono avvicinato al Movimento 5 Stelle perché o si partecipa alla vita politica, ognuno a suo modo ognuno con le proprie capacità, oppure poi non puoi proprio lamentarti se il paese è governato da miserabili che fanno solo il proprio interesse.”

IRENE SPARACELLO (Candidata)

irene

Irene Sparacello

Vivo a Carpi in compagnia del mio anziano cane Victor.

Sono nata a Palermo il 29 Aprile del 1972, e già dal 1972 resistente a Carpi dove ho frequentato le scuole fino al diploma di Maturità Linguistica presso il Liceo Fanti. Mi sono poi iscritta a Lettere e Filosofia di Bologna con indirizzo filosofico, ho dovuto abbandonare gli studi (ma non gli interessi!) per introdurmi nel mondo del lavoro, dove in decenni di esperienze di varia natura, mi auguro di avere messo a frutto i valori a me trasmessi da una famiglia piccola ma forte, ed i miei doni, come quelli intrinsechi in ognuno di noi.

“La mia esperienza politica finora è stata il mio voto, ma quella ancor più viva è stata la mia strada verso l’informazione, fatta di confronti, meglio se con coloro che contrastavano argomentando la mia idea. La mia strada verso la consapevolezza politica è stata ed è di domande poste, alle quali mi sono sempre ingenuamente aspettata risposte sincere, che non avessero raggiri semantici o rimandi lunari. È vero che la politica è fatta – anche – di parola ed io amo la parola (e sono felicissima di parlare correntemente tre lingue, oltre a quella madre, al siciliano e al carpigiano); da appassionata di letteratura e di teatro e di viaggio, riesco spesso a godere del modo di raccontare di certi nostri paesini o di alcuni paesi anglosassoni o sudamericani, di ogni spezia e ogni colore nuovo che mi viene portato attraverso una storia e un sogno (cambiamento, movimento!). Ripeto, amo la parola, la parola detta in mille lingue, detta nella lingua dell’arte e dei segni, ed è per questo che alla sua sacralità non rinuncio. La parola vera è la parola di verità. Credo che non ci sia altra risposta alla richiesta di cambiamento e di giustizia se non la verità SENZA MEZZI TERMINI. E non sarebbe affatto una piccola rivoluzione! Perché mi candido? Perché il valore più grande della vita è il tempo. Vorrei, assieme alla comunità, poter arrivare alla concezione di una città che pur producendo, avesse tempo per la famiglia, l’istruzione, la rivalutazione del territorio, della terra, della cultura e dell’ambiente comune, non mossa dalla follia del profitto ad ogni costo, ma al recupero di quello che ci fa più uomini, collaborativi e perciò più in grado di affrontare le esigenze del nostro ambiente che non è “altro da noi” e le necessità dei più deboli. Anche io sono una di coloro che dicono: “Nessuno rimanga indietro” e “A riveder le stelle!”. Sono cristiana cattolica e praticante e canto in un coro gospel: “Faith Gospel Choir” di Carpi come tenore. Ciò non vuol dire che, se eletta, farò la “voce grossa”. Auguriamoci tutti insieme che a Carpi non ce ne sia mai bisogno davvero.”

MASSIMO PELLACANI (Candidato)

massimo pellacani

Massimo Pellacani

Nato a Carpi nel 1979, ho ormai 35 anni e mi sono laureato in Scienze e Tecnologie Agrarie a Bologna.

Ho sempre avuto interesse per l’ambiente in cui tutti viviamo e per i problemi che lo affliggono. Ritengo che non possono più essere ignorati delegandone la risoluzione ai posteri ma affrontati direttamente in un’ottica di sviluppo sostenibile,riorganizzando la produzione, valorizzando quella locale, puntando sulla qualità più che sulla quantità ed evitando gli sprechi di risorse, riducendo i rifiuti, l’inquinamento ed evitando conseguenze negative nel sociale.
In ambito universitario, mi sono occupato dell’ applicazione pratica di un progetto, elaborato nella Facoltà di Agraria di Bologna, che si proponeva di risolvere il problema delle eccedenze per le imprese distributrici e fornire risorse alimentari ai bisognosi attraverso enti di assistenza sociale, evitando il loro assurdo ma inevitabile conferimento agli inceneritori. L’attivazione di questo progetto in un importante punto di vendita della GDO a Modena ha permesso di recuperare ingenti quantità di prodotti alimentari con vantaggi per l’ambiente (meno rifiuti e inquinamento), per la società (beneficenza) e per l’impresa (risparmio sui costi di smaltimento e ritorno d’immagine). Dopo l’esperienza universitaria ho lavorato come addetto alla vendita in un supermercato e ora che sono disoccupato frequento un corso di formazione avanzata approvato dalla Provincia di modena.

“Come elettore ho perso progressivamente negli anni la fiducia e l’interesse nella politica, data la manifesta volontà delle vecchie forze politiche di non avviare processi di cambiamento positivo nel nostro Paese e la continua serie di scandali che le hanno coinvolte.
Ho seguito il Movimento 5 Stelle dal 2009,inizialmente con curiosità, poi sempre con maggiore interesse, potendone apprezzare nel tempo la chiarezza dei punti del suo programma e la coerenza che da sempre contraddistingue le sue scelte.Personalmente penso costituisca l’unica possibilità per noi cittadini di riformare tutti insieme la nostra società civile rendendola più equa e solidale;una società in cui si possano coniugare sviluppo e tutela dell’ambiente e dove la politica torni ad avere la funzione di servizio al cittadino e non sia più uno strumento usato da pochi e per fini personali.”

FRANCESCO SERRA (Candidato)

francesco_Serra

Francesco Serra

Sono nato a Carpi il 29/03/1986 sono celibe. Ho il diploma di perito elettrotecnico.
Sono operaio metalmeccanico presso la ditta Marchesini Group con la mansione di collaudatore di macchine per il packaging di prodotti farmaceutici e biomedicali.
Adoro viaggiare e praticare sport in generale, quelli che preferisco maggiormente sono calcio, tennis e mountain bike.
Sono nato a Carpi ma ho vissuto fino all’età di nove anni a Modena. Nel 1995 mi sono trasferito a Carpi dove vivo e lavoro tutt’ora. Appena diplomato sono entrato subito nel mondo del lavoro nel settore metalmeccanico.

“Sono una persona molto dinamica e per questo motivo cerco sempre di spronare la gente ad attivarsi per cambiare le cose invece di stare a guardare. Mi sono avvicinato al Movimento 5 Stelle quando per caso nel 2005 vidi casualmente un dvd di Beppe Grillo, mi colpì e da lì in poi ho iniziato a seguirlo fino ad arrivare a condividere in pieno le sue idee e quelle del movimento. Nel mio girovagare ho visto come e quanto la politica locale può incidere sulla vita quotidiana di ognuno di noi in maniera a volte molto più significativa della politica nazionale.
Mi sono candidato perché: il tempo delle deleghe è finito, il sistema partitico è completamente distaccato dalla realtà e spesso è in grado di dare risposte esclusivamente politiche a problemi reali che necessiterebbero un approccio analitico e non viziato dai giochi di potere.”

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie