Globale
MOVIMENTO 5 STELLE CARPI
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Fiato sul collo1

fiato1

Capire razionalmente che le barriere architettoniche possono rappresentare un handicap aggiuntivo nella vita quotidiana di un disabile è relativamente semplice. Comprenderlo intimamente, provare per così dire ‘sulla propria pelle’ le emozioni – rabbia, frustrazione, impotenza e rassegnazione – che toccano in sorte a chi è costretto a spostarsi su una carrozzina è, invece, ben altra cosa. Cambiare prospettiva: è per questo che, nel pomeriggio di venerdì scorso, il sindaco di Carpi ha accettato l’invito del Forum del Terzo Settore percorrendo in sedia a rotelle il tragitto che, dall’Anagrafe di viale Peruzzi, l’ha condotto in Piazza Martiri. L’iniziativa, propedeutica al convegno Una città per tutti. Dalle barriere architettoniche all’inclusione sociale, promossa dal Forum in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e Fondazione Casa del Volontariato e inserita nel programma della Settimana della Salute Mentale, aveva coinvolto nella mattinata anche gli alunni della Scuola media Alberto Pio. “E’ stata un’esperienza davvero intensa – ha commentato Alberto Bellelli, che ha condiviso il percorso con l’assessore alle Politiche Sociali Daniela Depietri, il presidente del Consiglio Comunale Davide Dalle Ave, il capogruppo del Movimento 5 Stelle Eros Gaddi e il consigliere comunale Marco Bagnoli – perché quando guardi il mondo dall’altezza di una carrozzina capisci meglio un sacco di cose che prima conoscevi solo in via teorica. Non mi riferisco solo al fatto che le barriere architettoniche esistono, ma anche alla sensazione di essere osservato in modo diverso dalle altre persone. Abbiamo notato come un’azione relativamente semplice come quella di attraversare la strada possa rivelarsi, per un disabile, molto complessa e pericolosa. Le auto non hanno rallentato: c’è ancora molto lavoro di sensibilizzazione da fare”. Nel convegno svoltosi in serata, alla presenza di numerosi architetti, Roberto Solomita, Palma Costi ed Edoardo Patriarca, è stato sottolineato come, nella progettazione degli spazi, sia interni che esterni, occorra tener conto del concetto di adattabilità: la vita di ogni persona evolve e, prima o poi, saremo tutti disabili, a causa della vecchiaia o, temporaneamente, per una malattia. Occorre poi tener conto di tutti i tipi di disabilità, da quella motoria a quella visiva, passando per quella sonora.

 

fiato1a

 

http://www.temponews.it/news_5918_Vedere_il_mondo__da_una_carrozzina.html

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere

Bellelli, la Greta di Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,ambiente,carpi,cementificazione,compartoF2,consumo suolo zero,emergenza climatica
/
Settembre 30, 2019
/
Lisetta Bastianello
Carpi. "Bellelli, la Greta di Carpi."Ma la città ha il record del consumo di suolo Il titolo del film potrebbe essere: La differenza tra narrazione e realtà. Lo storytelling sulla nostra Carpi , racconta di borracce regalate ai ragazzi delle scuole per ridurre la diffusione di bottigliette di plastica, di...
Continua a Leggere

Occasione persa..

News e Comunicati
/
5 stelle,ambiente,carpi,emergenza climatica,informazione
/
Settembre 25, 2019
/
Lisetta Bastianello
Dopo il Consiglio Comunale del 19 settembre, noi del Movimento 5 Stelle di Carpi, avevamo preparato un comunicato stampa che e’ stato inviato a tutte le principali testate giornalistiche locali per mettere a conoscenza la popolazione del nostro punto di vista sulla mozione approvata contro i cambiamenti climatici.l’ Ecologia e’...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi
Menu
  • Home
  • CHI SIAMO
  • News e Comunicati
  • Contatti
  • Eventi

Privacy

Cookie