M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Carpi. Movimento 5 Stelle: presentati lista e programma

Alla sala Loria a Carpi, Monica Medici, candidata sindaco per il Movimento 5 Stelle, ha presentato lista e programma per le elezioni amministrative del 26 maggio.

Erano presenti anche Vittorio Ferraresi, sottosegretario M5S alla Giustizia,  e le parlamentari M5S Stefania Ascari e Maria Laura Mantovani.

“La nostra è una squadra che è espressione piena della comunità, dove sono rappresentate tutte le istanze e che ha scelto di impegnarsi e di agire per costruire e ricostruire una Carpi solida, concreta, che comunica con i cittadini e che lavora per e con loro” ha detto Medici.

“Sono ventitré persone con competenze e personalità diverse, ma tutte accomunate dall’amore per Carpi, un amore che non nasce oggi ma che hanno sempre dimostrato – prosegue Medici – Oggi si mettono a disposizione per amministrare questa città insieme a me. E sono loro che fungeranno da collante tre l’amministrazione e i cittadini, che consentiranno a me di restare sempre in sintonia con i bisogni e le problematiche dei carpigiani”.

Ecco la squadra.

Monica Medici, candidata sindaco, classe 1964, consulente fiscale e contabile; Eros Andrea Gaddi, 45 anni, agente di commercio; Domenico Barba, 36 anni, impiegato; Marco D’Alessio, 43 anni, impiegato; Angelo Anziano, 45 anni, lavora in azienda di materie plastiche; Andrea Branchini, 39 anni, taxista; Mario Mantini, 63 anni, pensionato; Luigi Saracino, 48 anni, lavora nel campo dell’edilizia; Alice Aldrovandi, 61 anni, artigiana; Maria Grazia Tosatti, 50 anni, agente di Polizia municipale; Barbara Corradini, 43 anni, formatrice; Stefania Graziano, 38 anni, insegnante; Patrizia Ferrari, 59 anni, si occupa di sostegno scolastico; Emanuela Gualdi, 54 anni, settore turistico-ricettivo; Giuliana Lugli, 67 anni, pensionata; Stefano Bisi, 48 anni, tecnico elettronico; Luigi Sposito, 27 anni, operaio; Mario Bigi, 48 anni, agente di commercio; Paolo Stevanin, 59 anni, agricoltore; Andrea Righi, 53 anni, operaio; Claudio Antonioni, 56 anni, chef; Danny Gattuso, 24 anni, marketing manager supporter.

“E il nostro programma parla per noi; non si tratta di parole vuote, ma di impegni concreti, pensati, riflettuti, a misura di una città di cui tornare a essere orgogliosi – prosegue Medici –  Peraltro, forniamo anche tutti gli strumenti per realizzare, punto per punto, quanto ci siamo proposti, una sorta di “cassetta degli attrezzi” che rappresenta la vera svolta”.

Ecco di seguito i punti salienti e sintetici del programma.

URBANISTICA – Cemento Zero!

Revisione della mobilità; rotonde, aiuole alberate, piste ciclabili protette, sovrappassi ciclopedonali. Acquisto area ex cantina sociale per parcheggio alberato; soluzione per passaggio a livello di Via Roosevelt. Spazio polifunzionale per l’ex mercato coperto. Riprogettazione viabilità uscita autostrada.

FRAZIONI – Al centro ma non in centro!

Rifacimento delle strade di collegamento e creazione di piste ciclabili. Livello minimo di servizi commerciali grazie a contributi pubblici.

AMBIENTE, VERDE PUBBLICO, ARREDO URBANO – Un polmone per la città!

Creazione di un grande parco. Ripiantare alberi nei viali cittadini, rimboschimento dei parchi e miglioramento degli arredi. Incentivi al verde privato. Premi per la riduzione dei rifiuti e differenziata più intelligente. Reddito energetico, sviluppo di impianti fotovoltaici domestici.

SICUREZZA  – Educazione, Controllo ed Innovazione!

Potenziamento e riorganizzazione della Polizia Locale con formazione ed attrezzature adeguate: inserimento di unità cinofile.  Migliore illuminazione dei parchi. Gruppi d’acquisto per videosorveglianza  privata. Contrasto ai furti con varchi notturni in zone industriali e artigianali. Creazione di centrale operativa per controllo telecamere in tempo reale h24.

SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E LAVORO – Ad ognuno il proprio ruolo!

Interazione bidirezionale tra scuola e mondo del lavoro. Burocrazia amica delle aziende. Ufficio per progetti di sviluppo del distretto con fondi europei. Efficientamento energetico degli edifici con spese contenute per i proprietari. Reddito di cittadinanza: formazione e lavori utili gestiti dal comune. Riconoscimento dell’agricoltura come settore primario dell’economia e sviluppo del suo ruolo formativo e sociale. Tutela del Made in Italy

SOSTEGNO AI PIÙ DEBOLI – La forza della diversità!

L’ente pubblico coordina i servizi personalizzando le risposte. Revisione, con la Regione, del sistema di accreditamento. Istituzione del Disability Manager per facilitare gli iter. Uso condiviso delle risorse con le associazioni valorizzando la sussidiarietà. Potenziamento educatori di strada per ragazzi a rischio di devianza.

ISTRUZIONE E SCUOLA – Il punto di partenza!

Creazione di comunità educanti, scuole aperte tutto il giorno con laboratori su arti e mestieri. Completamento del metodo Montessori con corsi specifici alle scuole medie inferiori. Riconoscimento delle diverse difficoltà di apprendimento dando ad ognuno adeguato sostegno.

SANITÀ – Un bene da preservare!

Ampliamento pronto soccorso, revisione dei percorsi di accesso alle cure. Punto di aiuto su pratiche burocratiche e accesso ai servizi del territorio. Istituzione di auto-medica e infermiere di famiglia. Valorizzazione del ruolo del medico di famiglia.

CULTURA E TURISMO – Carpi, città del mondo!

Creazione del Caffè letterario, organizzazione mostre di richiamo internazionale. Valorizzazione di siti storici e beni culturali con percorsi enogastronomici, convenzioni con tour operator. Collegamento permanente tra Museo del deportato e Campo di Fossoli. Ampliamento area camper con navette per il centro a chiamata. Carpi smart city, un’applicazione per avere la città in mano.

SPORT E BENESSERE – Muoversi per vivere meglio!

Potenziamento aree gioco inclusive e aree per fitness all’aperto. Costruzione di un grande palazzetto dello sport. Adeguata manutenzione di palestre e parchi con attrezzi sportivi. Festa dello sport.

GIOVANI – Soggetti non oggetto della politica!

Consiglio dei giovani (16-26 anni) abilitato a presentare mozioni in consiglio comunale. Sostegno alle realtà che offrono sana aggregazione.

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE – Basta segreti!

Istituzione del Question time al sindaco. Bilancio partecipativo perché i cittadini possano selezionare le priorità. Sul sito del Comune, link per condividere le scelte dell’amministrazione. Valorizzazione del lavoro dei dipendenti comunali. Resoconto di utilizzo dei finanziamenti pubblici erogati. Streaming audio-video dei dibattiti consigliari.

RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI – Appalti…no grazie!

Costituzione di società ad intero capitale pubblico per la gestione dei servizi essenziali per la città.

PRATICHE FACILI PER I CITTADINI – Il Comune al tuo servizio!

Creazione di uno sportello per il cittadino, con personale che fissa appuntamenti e informa su iter e documentazione necessaria; funzionamento anche online mediante tutorial.

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie