“Quella di Acer si dimostra una gestione diseconomica, le spese sono troppo alte. Il Comune di Carpi deve riprendersi la gestione dei 628 appartamenti di edilizia popolare, in questo modo potrebbe risparmiare fino a 400mila euro, da destinare alla riqualificazione energetica di immobili assai vetusti”: Monica Medici, candidata sindaco a Carpi per il M5S, motiva così il voto contrario dei consiglieri pentastellati in consiglio comunale sul rinnovo degli accordi con l’Azienda Casa. “I dati forniti indicano che ogni anno, grazie ai canoni di locazione, ci sono introiti che vanno dagli 800 ai 900mila euro, ma di questi soldi solo il 47% viene destinato alla manutenzione ordinaria e straordinaria. Il 31,49% se ne va per i compensi di Acer, il 21,51% per altri costi vari aggiuntivi legati alla gestione elefantiaca di un’azienda pubblica ormai inefficiente. Se si internalizzasse la gestione di questo patrimonio immobiliare, si conterrebbero le spese e resterebbe denaro sufficiente per attuare interventi di sistemazione adeguati, cosa quanto mai necessaria”.
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...