M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

CARO AMICO, QUANTO CI COSTI!

Cosa pensare di una amministrazione che acquista un bene per 340.000,00 euro quando questo parrebbe valere 0 (zero)?

Sorge subito una domanda: ma chi è il fortunato venditore, che ha ricevuto questo bel gruzzoletto in regalo?

Pare proprio che sia la Polisportiva Dorando Pietri ad aver fatto un bel “affare”, cedendo il “diritto di superficie” (con scadenza il 6/10/2031) su un immobile fatiscente, costruito nel 1971, da tutti conosciuto come “ex Radio Bruno”, di cui di fatto non sapeva cosa farsene essendo l’immobile ormai inutilizzabile senza una sostanziale ristrutturazione.

Secondo qualsiasi libro per geometri, il valore di un immobile in diritto di superficie è dato dalla somma dei canoni di affitto realizzabili fino allo scadere del diritto, detratto le spese necessarie per rendere l’immobile agibile ed utilizzabile, e detratto ancora le normali spese di manutenzione ordinaria.

Così ha fatto il nostro Comune, ben 92 pagine di relazione dei lavori da eseguirsi sull’immobile per renderlo utilizzabile, per un valore stimato di 430.000 euro, da detrarsi da un valore “molto ottimistico” di 119.000 euro di affitto annuo per i prossimi 16 anni per 2.800 mq di superficie commerciale, attualizzati secondo le regole finanziarie, e tutto ciò ha determinato un valore alla data del 15 settembre 2015 pari ad 340.000 euro.

Il diritto di superficie vale tanto all’inizio, almeno al valore commerciale dell’area edificabile, poi diminuisce in quanto alla scadenza l’immobile lo si deve restituire, quindi in mano non si possiede nulla, anzi il valore è zero. Ricordiamo che alla scadenza del diritto (ovvero il 6/10/2031) l’immobile sarebbe tornato di piena proprietà del Comune di Carpi, senza alcuna spesa. 

Primo errore: il diritto di superficie (ndr quando costruisci su terreni di proprietà altrui) viene rogitato il 31 marzo 2016, mentre la certificazione del valore da parte dell’Agenzia del territorio nazionale è riferita al 15 settembre 2015.

A fronte di questa logica in Consiglio comunale del 23/3/2016 la nostra consigliera M5S Medici Monica fa notare che andrebbe rivisto il valore, in quanto sono passati ben 6 mesi ed il valore dei presunti affitti deve essere diminuito. L’Ing. Carboni, responsabile settori lavori pubblici, mobilità e traffico, risponde che l’affitto del primo anno (ovvero il 2016) era già stato considerato al 50%, dimenticando, forse volutamente, che la riduzione era stata fatta per tener conto del tempo necessario dei lavori di ristrutturazione e non perché si conoscesse già a settembre 2015 quale sarebbe stata la data del rogito, in tal caso ne sarebbe stata contezza nella relazione.

Stranamente in un secondo momento, i lavori di restauro aumentano.

Prima una delibera di Giunta Comunale del 31/5/2016 si stanziano 150.000 euro, perché ci si accorge che l’area cortiliva necessita di una sostanziale sistemazione.

Successivamente con atto di Giunta dell’Unione Terre D’Argine (in quanto centrale appaltante) vengono deliberati ulteriori 200.000 euro perché ci si è accorti che l’attuale scala non è a norma antincendio, ovvero è talmente stretta che non consentirebbe un celere sgombro in caso d’incendio: si precisa che detto immobile deve diventare un centro di formazione, ovvero una scuola!

Bene! I stimati 430.000 di lavori per la ristrutturazione sono diventati in pochi mesi, ben 780.000!

Certamente sorge spontaneo qualche dubbio sull’operato dell’ufficio tecnico del comune di Carpi, un errore dell’80% del preventivo denota qualche svista.  Se fin da settembre 2015 fosse stato scritto il vero costo di ristrutturazione il diritto di superficie vantato dalla Polisportiva Dorando Pietri sarebbe stato quantificato con “segno negativo”, perché se possiedi un immobile del 1971 (45 anni) a cui non è stata fatta nessuna miglioria, sono più i costi che i ricavi!

La nostra amministrazione non perde occasione per utilizzare i soldi pubblici, che ciascuno di noi con fatica paga attraverso le tasse, per ampliare i consensi politici a proprio favore!

Bello fare regali usando i soldi altrui! E’ veramente deplorevole un tale comportamento, mentre tutte le associazioni sportive andrebbero aiutate in egual misura, l’obiettivo dovrebbe essere la diffusione dello sport e di un sano stile di vita, non la diffusione di consensi elettorali.

Per tutto ciò i Consiglieri del Movimento 5 Stelle di Carpi hanno presentato Esposto contro l’amministrazione comunale per danno erariale agli organi giudiziari competenti in data 13 ottobre 2016.

 

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie