M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

BELLELLI, DE PIETRI E COMPAGNIA, NON S’HERA MICA D’ACCORDO COSI’

 

aaa

 

 

COMUNICATO STAMPA N° 13 19-11-14

BELLELLI, DE PIETRI E COMPAGNIA, NON S’HERA MICA D’ACCORDO COSI’….

Non è da ieri che ci opponiamo ad ogni ipotesi di fusione, cessione o vendita di Aimag.

Facevamo già parte del Coordinamento cittadino che promosse il referendum comunale del 2008

nel quale, la maggioranza dei carpigiani che si espresse, fu contro la vendita delle azioni di Aimag.

Il tempo è galantuomo, e chi ha visto la puntata di Report di domenica 16 novembre, può

aggiungere altri motivi per opporsi a qualsiasi collaborazione con Hera oltre a quelli già noti.

Motivi pesanti come macigni: compartecipazioni con società in odore di camorra e, non di

meno, la mancata bonifica di terreni inquinati, sui quali fanno lavorare delle persone, pur sapendo di

causare loro potenziali problemi.

Il Movimento Cinque Stelle è contrario a qualsiasi modifica societaria di Aimag Spa perché

difendere il patrimonio dei cittadini non si ottiene diventando “semplici fruitori di servizi di Hera”.

Non avere il controllo della decisioni in campo ambientale è l’errore più grosso che possiamo fare

come comunità, poiché, con il controllo dei nostri servizi essenziali (acqua, gas, rifiuti) in mano ad

Hera, la capacità di intervento sul territorio si annullerebbe per sempre.

I comuni rinuncerebbero alla propria sovranità.

Del resto Hera è quotata in borsa e deve operare per il profitto, che in questo caso, non

può mantenere una strada parallela con il bene comune.

Potete sempre chiedere ai cittadini dei comuni già in Hera se avete qualche dubbio.

Se vi siete persi la puntata di Report la potete tranquillamente rivedere in streaming.

I cittadini di Carpi e degli altri comuni della Bassa sono molto allarmati del fatto che il presidente

del gruppo Hera, Tomaso Tomasi, intenda acquisire il controllo di Aimag Spa.

In un mondo migliore, ognuno dei sindaci dei 21 comuni soci avrebbe preso subito la parola per

dire “giù le mani da AIMAG”!!!

Purtroppo invece ci è invece toccato sentire il sindaco di Carpi dire a tale proposito che “…non è interessato alla sfera societaria…”.

A ruota, il sindaco Benatti ha dichiarato: “Non siamo e non sono contrario a una maggiore

integrazione e i Comuni che di Aimag sono soci possono uscirne, comportarsi come semplici utenti

dei servizi che offre”.

In parole povere significa che il sindaco Bellelli, così come il primo cittadino di

Mirandola Benatti sono sulla stessa linea d’onda.Questo è il PD.

Le tristi affermazioni di questi sindaci, unite alla chiusura di vari ospedali della regione ed

all’atteggiamento nei confronti dei trasporti pubblici – che vedono una potenziale decurtazione in

commissione di 200 milioni di euro – evidenziano che all’interno delle dirigenze del PD si è deciso

di imboccare la strada della dismissione e della svendita di tutti i nostri asset pubblici.

Quelli che un tempo erano invidiati a questa regione.

Lo scorso maggio a Carpi ci era stato promesso, entro giugno, un Piano per sostituire l’amianto

nell’acquedotto comunale.

A giugno tale promessa è stata rinviata a settembre -ti pareva-; ora siamo a novembre e, non solo

non c’è traccia del Piano, ma si impara che Bellelli sta trattando per cedere il controllo della più

importante società partecipata del Comune di Carpi.

I cittadini possono stare sicuri che, se Aimag dovesse confluire in Hera, la sostituzione delle

condotte acquedottistiche in cemento-amianto non la vedranno neanche con il binocolo!

Bellelli e i suoi colleghi di giunta dovrebbero quantomeno spiegare perché hanno cambiato così

radicalmente idea da ciò che sostenevano pubblicamente nel 2007-2008 quando dicevano cose

come: “Aimag privata? No, più forte”, oppure “il controllo di Aimag non sarà mai in discussione” e

altre affermazioni tutte contraddittorie con l’operazione di vendita delle azioni che, come abbiamo

sempre sospettato, è stata il presupposto per aprire la strada della completa cessione.

Dopo quello che la Rai ha mostrato su Hera, chiediamo ai Sindaci dei comuni soci di fare

un’immediata retromarcia pubblica ed inequivocabile dal proposito di modificare l’assetto

societario di Aimag Spa; perché, se non lo faranno, verrà da pensare che questo piano fu studiato in

segreto già nel lontano 2008, in barba ai cittadini che li hanno votati fidandosi di queste false

premesse.

Movimento 5 Stelle Carpi e i suoi Consiglieri Comunali

Eros Andrea Gaddi

Monica Medici

Luca Severi

www.carpi5stelle.it

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie