Sappiamo da anni che nel PD carpigiano esiste la volontà di dissolvere AIMAG in Hera. Non ha nessun senso, non è economico per i cittadini, per l’ambiente, per la qualità dei servizi, non ha senso sotto nessun punto di vista.
L’esperienza di questi sei o sette anni di partenariato dovrebbe aver mostrato anche ai più creduloni che la collaborazione con Hera non ha portato nessuna miglioria al servizio di Aimag. Eppure insistono.
Abbiamo letto e siamo offesi dalla notizia apparsa sulla stampa che il destino di Aimag sia stato “deciso” in una grigia sede di partito, in cui sono state impartite le istruzioni a tutti i consiglieri del PD su come orientarsi nel momento in cui la scelta dovrà passare nei consigli istituzionali.
Considerare gli organi democratici, come i consigli comunali o il Parlamento, dei luoghi dove si “ratificano” decisioni prese da gruppi che discutono in sedi separate, rende bene l’idea di democrazia che incarna questi signori.
Bisogna dire che la sfilza di “incidenti” che occorrono alla maggioranza di governo (il ministro che trova incarichi per suo figlio, la ministra che salva la banca del papà, o quella che fa l’emendamento per il fidanzato) forse ci mostra l’unica vera ragione che possa spiegare perchè insistere tanto in un disegno di fusione che va nell’esatto opposto dell’interesse collettivo.
Vi sfidiamo perciò a discutere in tutti i consigli comunali di tutti i comuni soci di Aimag, in ogni assemblea di cittadini che pretenderà di essere informata e coinvolta, in ogni piazza. Vi sfidiamo a condividere con tutti i cittadini “dati” e “scenari” che secondo voi dovrebbero convincerci a dissolvere il più importante e strategico strumento di governo del territorio che abbiamo a disposizione. Vi sfidiamo a spiegare perchè dovremmo accettare una decisione che ha fatto pentire tutti quelli che l’hanno già fatta in ogni parte d’Italia.
Se non volete più occuparvi (o non vi sentite più capaci) di governare un territorio fatevi da parte e lasciate provare altri. Non regalate il gruppo Aimag, un patrimonio costruito con decenni di lavoro, di intelligenza e di bollette, ad un gruppo finanziario come Hera, che ha per unico faro il profitto di sconosciuti azionisti di Borsa.
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...