M5S_logo_2050

MoVimento 5 Stelle Carpi

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

A CHE GIOCO GIOCHIAMO?

Tre mozioni bocciate dal Partito Democratico in una sola seduta di consiglio su temi importanti per la città sono uno schiaffo ai Carpigiani. Speriamo in un cambio di verso per la mozione sul reato di tortura.

Durante il consiglio comunale di giovedì 12 maggio le affermazioni fatte dall’assessore Depietri e dal capogruppo Gelli del Partito Democratico ci lasciano esterrefatti:

“… Gli ordini del giorno si fanno per la comunità e non per mettere in difficoltà il Partito Democratico…”

“… La realtà dei cittadini non si fa con gli Ordini del Giorno, ma con atti amministrativi…”

Non capiamo come siano correlabili queste parole con i tre ordini del giorno presentati per chiedere un aumento di attenzione verso questi temi:

  • Chiedere la modifica del calcolo ISEE, oggi penalizzante per i portatori di handicap che si vedono calcolato l’assegno di invalidità tra i redditi per il calcolo. Questa mozione fu presentata ad inizio marzo su richiesta dei nostri consiglieri regionali, che ci chiesero di portare in più luoghi possibile questi temi, perché non cadessero nel dimenticatoio.
  • Installare cestini per la raccolta differenziata che possano permettere ai cittadini di differenziare in area pubblica e ostacolino l’abbandono dell’indifferenziato. Questa proposta esce dai gruppi di lavoro che il movimento cinque stelle ha in rete, dove si condividono le idee e si portano nei comuni di appartenenza.
  • Promuovere la pratica del vuoto a rendere, per cambiare il modo in cui oggi concepiamo l’utilizzo del vetro. Questo tema è centrale per evitare di aumentare ancora i cumuli di vetro di San Cesario causa di malattie nella popolazione limitrofa. Anche questa mozione è frutto del lavoro di attivisti che spendono il loro tempo per cercare di far cambiare la linea di una amministrazione che non agisce con la dovuta solerzia.

Tutti questi ordini del giorno sono stati respinti, portando motivazioni puerili ed incomprensibili, forse per nascondere che al Partito democratico di questi temi non si interessa, o peggio, sono contrari all’applicazione di queste idee.

È proprio attraverso le richieste insistenti, congruenti nei contenuti, e protratte fino al giorno stesso del voto per la modifica dell’atto sbagliato, che vi è speranza di portare qualche risultato. Non basta attendere Roma sperando che non arrivi, all’ultimo secondo, uno sconosciuto lobbista ad infilare un emendamento capace di rovinare la vita di decine di migliaia di persone.

Il lavoro del consiglio comunale è quello di determinare l’indirizzo politico-amministrativo del Comune. Questi tre ordini del giorno sono atti amministrativi. Forse qualcuno dovrebbe capire che gli impegni vanno scritti su dei pezzi di carta e che le parole possono dire tutto e niente. Le parole volano. La politica fatta a parole vale il nulla più assoluto.

Perché allora bocciare tre mozioni che tendono a salvaguardare e migliorare la quotidianità dei cittadini e l’ambiente che ci circonda? Le hanno definite sorpassate, perché Carpi è già oltre. Ci chiediamo a questo punto se qualcuno se ne sia accorto. E dove sono gli atti amministrativi? Sarebbe interessante vedere le carte.

Il Consiglio Comunale può stimolare le priorità degli interventi, l’indirizzo da prendere e il controllo dell’attuazione, altrimenti per quale motivo ci raduniamo al Consiglio Comunale? Decidete tutto a monte, all’interno della giunta e al giovedì ci troviamo per fare quattro chiacchere? Dovete il rispetto ai cittadini che vi hanno votato.

A breve ci troveremo a discutere un atto su richiesta del gruppo di Amnesty International per chiedere a Roma di velocizzare la calendarizzazione per la discussione della legge sul reato di tortura, che ancora in Italia è assente. Speriamo che il Partito democratico abbia la decenza di votarla, o meglio di sottoscriverla come tutti i gruppi consiliari sono liberi sempre di fare, anche se sembra proprio uguale alle altre presentate in altri comuni. Sì, perché le battaglie per ottenere i diritti le facciamo un po’ in tutta Italia e sono tipicamente congruenti.

A riveder le stelle.

Lisetta Bastianello
Lisetta Bastianello
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
Share on telegram
Telegram
Share on print
Print

AGGRESSIONE AL PS DI CARPI, M5S: "Grave carenza di personale addetto alla sicurezza: occorre un presidio costante".

Comunicati Stampa,News e Comunicati
/
Eros Andrea Gaddi,M5SCARPI,Maria Laura Mantovani,Monica Medici,prontosoccorso,sicurezza
/
Ottobre 23, 2022
/
Lisetta Bastianello
🔴 M5s: ‘GRAVE CARENZA DI PERSONALE ADDETTO ALLA SICUREZZA: OCCORRE UN PRESIDIO COSTANTE’ ‘Siamo certi che all’ospedale di Carpi sia garantita la sicurezza degli operatori?Il presidio da parte di una guardia giurata dovrebbe essere sempre garantito così come avviene all’interno di altri nosocomi’. Così i Consiglieri Carpigiani #ErosAndreaGaddi e #MonicaMedici...
Continua a Leggere

J'ACCUSE! (seconda parte)

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,ambiente,Eros Andrea Gaddi,Greenwashing,Monica Medici,verde pubblico
/
Agosto 18, 2022
/
Lisetta Bastianello
Il PD detta l’agenda Green 9 punti da realizzare subito?!? Ipocrisia, Ignoranza o Greenwashing? Sindaco Bellelli, Amministrazione PD: Io vi Accuso!! Rispondo all’articolo uscito e alle proposte, in ritardo di almeno 6 anni, fatte dai "Greenwashing PD Carpi2.0" dal titolo: Il pd detta l’agenda green, 9 punti da realizzare…. Continua...
Continua a Leggere

AVVISO IMPORTANTE!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI
/
Febbraio 12, 2021
/
Lisetta Bastianello
Abbiamo riscontrato un problema alla mail del nostro sito, quindi chiediamo a tutti coloro che ci hanno contattato di rifarlo scrivendo all'indirizzo mail carpi5stelle@gmail.com .  Sarete ricontattati nel giro di poche ore. Chiediamo scusa per il contrattempo, per le urgenze potete scrivere messaggio al numero 3429108020 o  chiamare 3484230023 (Alice)....
Continua a Leggere

RICICLO? No grazie!!

News e Comunicati
/
ambiente,carpi,mozione,riciclo,rifiuti
/
Gennaio 30, 2021
/
Lisetta Bastianello
Giovedì 28 gennaio abbiamo discusso in consiglio comunale una nostra mozione con oggetto "RICICLARE CONVIENE, NON SOLO PER L’AMBIENTE" dove viene proposto il tema del trasporto pubblico e dell’ambiente, attraverso l’ambizioso obiettivo del “rifiuti zero”. L'intento era quello di avviare a Carpi il proposito per il maggior rispetto dell'ambiente, premiare...
Continua a Leggere

Bellelli, si NASCONDE, sempre !!!

News e Comunicati
/
#M5SCARPI,aimag,ambiente,carpi 5 stelle,patto di sindacato
/
Aprile 20, 2020
/
Lisetta Bastianello
In merito alle dimissioni di Bellelli da presidente del Patto di Sindacato, precisiamo che in consiglio comunale e in commissione abbiamo notato il suo grande nervosismo. Siamo usciti dall’aula virtuale nel momento della votazione perché, come avevamo previsto, era una delibera invotabile perché sarebbe andata contro il patto di sindacato...
Continua a Leggere

Parcheggi per disabili a Carpi

News e Comunicati
/
5 stelle,carpi,parcheggi disabili
/
Ottobre 28, 2019
/
Lisetta Bastianello
Venerdì mattina sono stato a vedere di persona e a parlare della situazione del Sig. Nunzio Massari che sta sollecitando l’Amministrazione nel realizzare le strisce orrizontali, in quanto aiuterebbero a risolvere il problema dei parcheggi per disabili riservati e non.In via Trento Trieste è terra di nessuno al momento, molti...
Continua a Leggere
1 2 3 … 53 Avanti
TAG
5 stelle acqua aimag alberi ambiente amianto amministrative2019 animali banchetto bicicletta carpi comune consiglio comunale costituzione elezioni4marzo elezioni comunali emergenza climatica energia esposto Fantozza Gabriele Lanzi hera inquinamento lavoro m5s mobilità Monica Medici Morelli piano energetico polizia municipale programma reddito di cittadinanza referendum riciclo rifiuti servizi ai cittadini sicurezza sindaco Stefania Ascari tosi trasporti trivelle ttip unione terre d'argine verde pubblico
Archivi
Article

Copyright Movimento 5 Stelle Carpi 2019 ©

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE
Menu
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS E COMUNICATI
  • CONTATTI
  • EVENTI
  • PROGRAMMA ELETTORALE

Privacy

Cookie